Cronaca | 01 novembre 2025, 09:25

Notte di Halloween da record per il 118: 50 interventi per abuso di alcol tra i giovani

Interventi a raffica tra le 3 e le 4 del mattino. Azienda Zero: “Serve più prevenzione nelle scuole”

Notte di Halloween impegnativa per la centrale operativa del 118

Notte di Halloween impegnativa per la centrale operativa del 118

È stata una notte di Halloween impegnativa per la centrale operativa del 118 di Azienda Zero. Tra le numerose telefonate ricevute, si è registrato un picco di richieste di soccorso legate all’abuso di alcol, con almeno 50 interventi per assistere persone in stato di intossicazione etilica.

Secondo quanto riferito dal servizio di emergenza, i pazienti sono stati trasportati negli ospedali di Torino e provincia per le cure necessarie. La maggior parte dei casi sono stati classificati codici verdi, con alcuni codici gialli.

I soccorsi hanno riguardato soprattutto ragazzi tra i 18 e i 19 anni, ma non sono mancati anche minorenni. Le squadre delle ambulanze sono intervenute in diversi punti della città e dell’area metropolitana, raggiungendo feste private, locali e ritrovi dove i giovani avevano perso conoscenza o si trovavano in uno stato di forte agitazione dovuta all’alcol.

Il momento di massimo picco si è registrato attorno alle 4 del mattino, quando le richieste di intervento sono arrivate una dopo l’altra.

Prevenzione e sensibilizzazione

Azienda Zero, oltre a gestire il servizio di emergenza, è impegnata anche sul fronte della prevenzione delle dipendenze. Da quattro anni sostiene l’iniziativa “La vita non si beve”, promossa dalla Prefettura di Novara in collaborazione con la Polizia Stradale, l’Arma dei Carabinieri, il Servizio 118 e il Ser.D. dell’Asl di Novara.

Il progetto, rivolto alle classi quinte delle scuole superiori della provincia, mira a promuovere la cultura della legalità, la sicurezza stradale e la consapevolezza sui rischi legati al consumo di alcol e sostanze.

Una notte di emergenze, dunque, che riaccende il tema della prevenzione giovanile e del ruolo della formazione per contrastare il fenomeno dell’abuso di alcol tra i più giovani.

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium