Cultura e spettacoli | 01 novembre 2025, 15:06

La rai dedica una puntata di "Save the date" al festival TorinoDanza

Lo speciale sarà in onda su Rai5 domenica 2 novembre e andrà in replica su Rai3 giovedì 6 novembre

La rai dedica una puntata di "Save the date" al festival TorinoDanza

"Save the Date", il magazine di Rai5 che racconta gli appuntamenti più importanti della scena culturale italiana, dedica anche nel 2025 una puntata monografica a Torinodanza, festival diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, che andrà in onda domenica 2 novembre alle 12 su Rai5 e in replica giovedì 6 novembre su Rai3 in terza serata. La puntata sarà poi visibile su RaiPlay.

In questo speciale su Torinodanza, vengono raccontate e documentate le performance di alcune delle compagnie italiane e straniere presenti nel cartellone del festival, anche attraverso le interviste ai coreografi Michele Merola, Adriano Bolognino, Enrico Morelli per MM Contemporary Dance, Ioannis Mandafounis per DFDC – Dresden Frankfurt Dance Company, Daniele Ninarello per CodedUomo, Saïdo Lehlouh per Collectif Fair-e, Michela Lucenti per Balletto Civile, il danzatore Alessio Corallo per Rambert, Francesca Pennini per CollettivO CineticO, Gabriela Carrizo per Peeping Tom. Viene così tracciato un percorso, accompagnato dalle parole dalla direttrice artistica Anna Cremonini, attraverso la pluralità di generi e forme che caratterizza la programmazione di Torinodanza festival.

INFO

RAI 5 – SAVE THE DATE
Domenica 2 novembre, ore 12
Replica: Giovedì 6 novembre su Rai3, poi su RaiPlay
Torinodanza 2025

D.An.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium