Ivrea | 01 novembre 2025, 17:11

Vandalismi a Ivrea, fioriere distrutte in pieno centro: denunciati i responsabili

Il video di un residente a spasso per via Guarnotta diventa virale e incastra i furbetti

Vandali in azione nel centro di Ivrea

Vandali in azione nel centro di Ivrea

Raid vandalico nel centro di Ivrea. Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, alcuni giovani hanno rovesciato diverse fioriere posizionate davanti ai negozi di via Guarnotta, provocando danni e sdegno tra commercianti e residenti. Quella che i protagonisti avrebbero considerato una “bravata” si è però trasformata in un episodio ben più serio, grazie al filmato realizzato con il cellulare da un residente, che ha ripreso tutta la scena e consegnato il video al commissariato di Polizia.

Le immagini hanno rapidamente fatto il giro della città e sono arrivate anche all’attenzione del sindaco Matteo Chiantore e della giunta comunale. Durante la riunione di giovedì scorso, l’amministrazione ha deciso di procedere con una denuncia formale per danneggiamento e disturbo della quiete pubblica. Il deposito ufficiale della denuncia avverrà lunedì, quando il primo cittadino si recherà personalmente al commissariato.

L’esecutivo eporediese si è inoltre detto pronto a costituirsi parte civile in un eventuale processo, chiedendo che i responsabili, se riconosciuti colpevoli, svolgano lavori di pubblica utilità a favore della collettività, come forma di risarcimento simbolico per la città. L’episodio di via Guarnotta si aggiunge a una serie di atti vandalici che negli ultimi mesi hanno interessato altre zone di Ivrea, tra cui corso Massimo d’Azeglio, dove erano stati segnalati vasi rotti, arredi urbani danneggiati e rumori molesti nelle ore notturne.

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium