Cultura e spettacoli - 02 novembre 2025, 08:26

“C’era una volta Moncalieri!”: musica, memoria e identità al centro San Francesco del Carlo Alberto

Canzoni in piemontese e racconti popolari per un viaggio nel cuore della città del Proclama

Il Centro Culturale San Francesco ospita i “Ciaparat Strach”

Il Centro Culturale San Francesco ospita i “Ciaparat Strach”

Un viaggio tra musica, ricordi e lingua piemontese: è questo lo spirito di “C’era una volta Moncalieri!”, il recital di canzoni in piemontese che andrà in scena venerdì 7 novembre alle 20.30 nel Salone Zaccaria di Palazzo Mombello, all’interno del Real Collegio Carlo Alberto (via Real Collegio 28, Moncalieri). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’evento, organizzato dal Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, rappresenta un appuntamento speciale in un percorso che da quasi trent’anni valorizza la cultura moncalierese a 360 gradi. Un impegno costante che riconosce come la musica popolare, insieme alla memoria e alle tradizioni locali, sia un linguaggio capace di unire la comunità, creare relazioni e preservare l’identità piemontese anche attraverso il sorriso.

Sul palco i “Ciaparat Strach” - Beppe, Giancarlo e Roberto – accompagneranno il pubblico in un recital intenso e divertente, ripercorrendo brani e storie che evocano la vecchia Moncalieri, la sua gente, i luoghi e i colori del Piemonte. Un omaggio musicale che, sotto lo “sguardo” del Real Collegio e della sua lunga storia, intende collegare passato e presente, tradizione e contemporaneità, in un dialogo che parla di radici e appartenenza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU