Attualità | 02 novembre 2025, 07:27

Spaccate, furti, auto rovinate: via Plava lancia una raccolta firme: "La sicurezza è un diritto"

Raccolte decine di adesioni nel giro di pochi giorni: "Che siano le telecamere o più passaggi delle volanti, qualcosa va fatto"

In via Plava lanciata una raccolta firme: "La sicurezza è un diritto"

In via Plava lanciata una raccolta firme: "La sicurezza è un diritto"

E' tornata la paura, dopo quanto successo meno di sei mesi fa. In via Plava e nelle strade limitrofe nei pressi di corso Unione Sovietica, nel cuore di Mirafiori sud, ladri e vandali sono tornati a prendere di mira la zona.

Furti, spaccate e auto forzate o vandalizzate

Il tabaccaio è stato vittima di una spaccata nei giorni scorsi, diverse auto sono state rovinate, forzate o si sono viste portare vie le targhe (magari per usarle poi su una vettura usata per fare una rapina), si sono registrati episodi di micro criminalità. Ed allora, per iniziativa dei commercianti della zona, è stata lanciata una raccolta firme: "Non voglio dire che viviamo nel terrore, ma di sicuro manca la sicurezza. Anni fa è stata chiusa la caserme dei carabinieri, se passasse almeno qualche volante in più...". Davide, il titolare della tabaccheria di via Plava, prova a dimenticare quanto gli è capitato per la seconda volta in pochi mesi e dice serve che cambi qualcosa: "Non so se le telecamere possano essere la soluzione, ma di certo qualcosa bisogna fare".

Partita una raccolta firme

La videosorveglianza è auspicata da altri negozianti: la parrucchiera e il bar hanno messo un foglio firme che in un paio di giorni hanno raccolto diverse decine di di firme. "Le telecamere possono funzionare da deterrente, di sicuro questa richiesta non è solo di noi negozianti ma di moltissimi residenti della zona". L'obiettivo è raccogliere quante più adesioni possibili per portare poi queste firme all'attenzione dell'assessore alla Sicurezza Marco Porcedda e al sindaco Stefano Lo Russo.

Telecamere e più sicurezza

"Non spetta a noi fornire delle soluzioni: che siano le telecamere, più controlli della Polizia locale o il pattugliamento dei carabinieri, serve che cambi qualcosa, serve più sicurezza", concludono. Negozianti e residenti di Mirafiori non vogliono essere considerati cittadini di serie B.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium