Da Beinasco al Senegal, come 'portavoce' di un importante progetto di cooperazione decentrata interamente finanziato dalla Regione Piemonte. Il sindaco Daniel Cannati, insieme all'assessore Matteo Carosso, ai delegati del Comune di Rivoli e al Co.Co.Pa, si è recato nel paese africano per vedere da vicino come sta procedendo questa iniziativa.
"Un sostegno concreto ai progetti in campo"
"Dopo aver visitato istituzioni e comunità locali, incontrando chi ogni giorno lavora per migliorare le condizioni di vita del proprio territorio, siamo stati ricevuti dal Parlamento Senegalese in una audizione delle commissioni parlamentari congiunte Sviluppo economico, legislativo e cultura", ha spiegato il primo cittadino di Beinasco. "Questa è un'esperienza che permette di portare il sostegno concreto delle nostre comunità ai progetti sul campo ed in particolare per la realizzazione di politiche giovanili attive e per la promozione del lavoro femminile. Ingredienti fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Senegal sul quale le commissioni parlamentari hanno voluto approfondire l'esempio dei nostri comuni".
Cannati ha sottolineato come, "da quando sono sindaco di Beinasco, questa è la prima volta che sono così lontano dalla città, ma credo fortemente che la cooperazione non abbia confini e che queste relazioni possano arricchire anche la nostra comunità".