Un kit-bebè con prodotti dedicati ai piccoli e ai loro genitori utili nei primi mesi di vita. Questo il pacco dono della città di Torino, completamente gratuito, che è stato riservato alle famiglie torinesi a cui nel 2025 è nata una bambina o un bambino. Per riceverlo sarà sufficiente seguire le istruzioni e inserire il codice univoco indicato nella lettera che ogni famiglia interessata riceverà dalla città di Torino, tramite l’app IO o via posta (per chi non utilizza l’app), proprio in questi giorni e in seguito progressivamente in base al mese di nascita dei neonati.
Tra novembre e dicembre di quest’anno è previsto l’invio delle lettere a tutti i neonati fino al 31 ottobre. I genitori che riceveranno la lettera dovranno, entro il 31 dicembre 2025, utilizzare il codice ricevuto seguendo le indicazioni contenute.
«In questo momento di gioia – afferma la vicesindaca di Torino Michela Favaro – la Città vuole fare sentire il proprio sostegno alle famiglie attraverso un gesto piccolo ma concreto, che speriamo possa essere gradito. Il kit ha l'obiettivo di portare un messaggio positivo, salutando l’inizio di una nuova vita e consegnando alle neo mamme e ai neo papà strumenti e informazioni utili per affrontare la meravigliosa e complessa esperienza della genitorialità e conoscere le tante opportunità che la Città offre ai suoi abitanti più piccoli».
Il kit, realizzato grazie alla sponsorizzazione della società Jesurum-Leoni Comunicazione Srl del valore di 50mila euro, è destinato, per adesso, agli oltre 4mila bambini nati da gennaio a ottobre 2025, in attesa dei futuri nascituri.
«È un orgoglio per la nostra agenzia, specializzata in pubblico-privato, portare anche nella Città di Torino il kit di benvenuto per i nuovi nati. Le partnership pubblico-privato, se ben realizzate e gestite – dichiarano Tommaso Isacco Leoni e Michela Jesurum, rispettivamente amministratore delegato e responsabile Pubblico Privato di Jesurum-Leoni Comunicazione Srl – sono uno strumento sempre più utile per realizzare progetti a sostegno di Cittadini e Patrimonio Pubblico».
Il Kit contiene due pacchi asciugamani monouso, dieci confezioni per la cura della pelle dei neonati, un cucchiaino riutilizzabile per lo svezzamento, un buono sconto sui prodotti per l’infanzia, due giocattoli, un buono sconto per corsi online, un flyer Qr code con la rivista Giovani Genitori.
Inoltre i genitori troveranno anche alcune informazioni sul Piano per le famiglie torinesi e sui servizi della Città rivolti ai nuovi nati e alle loro famiglie. E in più tutto il materiale delle biblioteche civiche torinesi, tra cui l’opuscolo "Consigli di lettura", il passaporto culturale "Nati con la Cultura", la brochure "Nati per Leggere" e uno speciale invito con il quale le famiglie possono recarsi in biblioteca e attivare la prima tessera bibliotecaria gratuita per il neonato.
L’iniziativa rientra nel più ampio Piano per le famiglie torinesi, il documento approvato dalla giunta Lo Russo che prevede dieci azioni positive basate sugli impegni dell’Amministrazione a sostegno, in particolare, delle giovani famiglie e dei giovani che stanno costruendo il loro progetto di vita familiare a Torino: spazi verdi, servizi educativi, commerciali, conciliazione dei tempi, offerta culturale e sportiva, agevolazioni economiche e comunicazione. Su questi aspetti l’Amministrazione comunale sta concentrando le proprie energie e coordinando le risorse per i prossimi anni con l’obiettivo di sostenere i nuclei familiari dove uno o più adulti si prendono cura di un minore ma anche di rendere la città più attrattiva per coloro che vogliono formare una famiglia.
Il pacco dono arriverà in pochi giorni, direttamente all'indirizzo indicato. In alternativa ci si potrà recare al Centro Relazioni e Famiglie di via Bruino 4/A, contattando il numero 011 01131562 o scrivendo a: relazioniefamiglie@comune.torino.it.