Da sabato 8 a domenica 16 novembre, durante le giornate delle Nitto ATP Finals, Casa Gusto diventa il cuore gastronomico della manifestazione: un salotto del gusto che anima l’Archivio di Stato di Torino con profumi, colori e sapori piemontesi. L’evento unisce sport e convivialità, trasformando la pausa tra un match e l’altro in un viaggio sensoriale. È il volto più autentico del Piemonte: accogliente, curioso e profondamente legato alle proprie radici.
Il Piemonte si assapora passo dopo passo
Qui il Piemonte si assapora passo dopo passo. Nei cortili si alterneranno risotti mantecati al momento, agnolotti al sugo d’arrosto, polenta con formaggi d’alpeggio, salumi, miele e dolci al gianduia. Ad essere proposte saranno eccellenze artigianali – dai formaggi ai pani a lievitazione naturale, fino a yogurt, kefir e birre locali – mentre i vini Torino DOC e soprattutto l’Alta Langa, accompagneranno ogni assaggio.
Sostegno a Candiolo
L’ingresso sarà libero e permetterà di muoversi tra gli stand, assaggiare e incontrare i produttori. Le degustazioni guidate, invece, vanno prenotate online sui siti Turismo Torino o Visit Piemonte e hanno un costo simbolico di 5 euro, devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo. Con un calice in mano e un biglietto prenotato, si entra in piccoli gruppi per esplorare vini, formaggi, oli e cioccolati sotto la guida di esperti. Un modo semplice e piacevole per vivere l’anima gastronomica del Piemonte, tra convivialità, curiosità e gesti di solidarietà.