Sabato 15 e domenica 16 novembre a Santena torna la Sagra della Zucca, evento che, al pari della primaverile kermesse dedicata all’Asparago, valorizza il territorio e le sue eccellenze, con un focus sul legame tra cibo, ambiente e cultura locale. Alla riuscita della manifestazione collaborano la Pro Loco di Santena e il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, interessato a consolidare una filiera radicata nelle tradizioni agricole, sensibilizzando i cittadini sul valore della sostenibilità. L’agricoltura responsabile e il consumo consapevole sono del resto due delle missioni del Distretto, che propone attività per far scoprire e apprezzare quei prodotti che i cittadini possono reperire letteralmente “sulla porta di casa”.
Lo stand gastronomico sarà allestito all’interno del palazzo delle scuderie. Sabato 15 alle 12 e alle 19 domenica 16 alle 12 i visitatori potranno degustare un goloso menù che comprende: tortelli e gnocchi alla zucca, spezzatino con polenta, trippa con o senza fagioli, chips di zucca, nidi di zucca in pastella, salamella e zucca alla piastra, wurstel alla piastra, patatine fritte e, ovviamente, dolci e bevande. Sabato 15 e domenica 16 novembre dalle 9 alle 19, all’interno del parco del castello del conte Camillo Benso di Cavour sarà allestito un mercatino con prodotti artigianali e produttori agroalimentari a km 0. Sarà possibile visitare il castello con un unico biglietto per la visita e la degustazione. Le prenotazioni sono possibili online sul sito www.ticket.it/musei/evento/memoriale-cavour_25711.aspx, oppure chiamando il numero telefonico 011-597373 o scrivendo al info@fondazionecavour.it
Nell’ambito dei laboratori, grandi e piccini potranno realizzare un terrario, partecipare alla caccia alla zucca o all’atelier della zucca. Domenica 16 novembre a Santena saranno presenti i castagnari di Villar Focchiardo e si terrà la fiera commerciale autunnale, organizzata dal Comune di Santena. L’inaugurazione della decima Sagra della Zucca è in programma domenica 16 novembre alle 11 alla presenza delle autorità locali e regionali. Nei locali della biblioteca civica sabato 15 alle 10,45 sono in programma la lettura “Zucchina reginella… e tante altre avventure” e l’inaugurazione dell’esposizione dei disegni eseguiti dai bambini delle scuole primarie di Santena dei plessi Camillo Cavour, Guido Gozzano e Paolo Borsellino. Domenica 16 novembre alle 16 saranno premiati i migliori disegni.