È partito nei giorni scorsi a Nichelino un importante progetto di pet therapy all'interno della comunità di recupero Nikodemo. L'obiettivo è quello di offrire un percorso che possa garantire una ripartenza e seconde possibilità a chiunque sia rimasto indietro nella vita, che sia stato per colpa della droga, dell'alcool o del gioco patologico.
Aaron conquista tutti
Il primo, apprezzatissimo protagonista, è stato Aron, un bellissimo border collie di 10 anni che ha subito conquistato tutti i venti ospiti della Nikodemo.
"𝐃𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚 𝐭𝐞 non è solo un titolo, ma una responsabilità condivisa, perché significa credere fortemente che ogni essere umano possa rimettersi in piedi, che chi ha sbagliato possa ancora scegliere di ripartire", ha sottolineato l'assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola. "Abbiamo voluto finanziare questo progetto per dare risposte, ma non si tratta di un costo, bensì di un investimento per la nostra società, perché chi è rimasto indietro possa rientrare nella vita sociale".
"Una seconda opportunità"
"Non avete idea di quanto sia orgoglioso di questo progetto. Perché in un tempo in cui la politica parla tanto di sicurezza e decoro, ma poco di umanità, riuscire a portare un cane in una comunità di recupero significa restituire senso alle parole cura e rinascita".
"Come spesso accade, la politica tende a non vedere o a non orientare le proprie scelte su certe dinamiche, dimenticando che dietro ogni storia c’è una persona, e che la vera sfida sta nel non lasciare nessuno indietro - ha aggiunto Verzola - Stiamo lavorando per restituire dignità e opportunità, perché una Comunità che non esclude è una comunità viva".