Viabilità e trasporti - 12 novembre 2025, 18:55

Nuove reti fermaneve a protezione delle case di Balme e della strada provinciale 1

L'iniziativa da parte del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana

Nuove reti fermaneve a protezione delle case di Balme

Nell'ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR, il Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino ha curato la fornitura e posa di reti fermaneve a protezione dell'abitato del Comune di Balme.

Nell'ambito della progettazione è stata effettuata un'attenta analisi delle dinamiche del distacco di valanghe dal versante orografico sinistro della Val d’Ala a monte dell'abitato di Balme. I risultati dell'analisi hanno permesso di individuare tre aree di eventuale distacco, che possono originare flussi di neve densa capaci di raggiungere il fondovalle. All'interno di una di queste tre aree sono state progettate e realizzate opere di difesa attiva, capaci di ridurre il volume di neve che genera il flusso valanghivo

Le reti metalliche sono specificatamente studiate per contenere la massa di neve in quota fino ad un'altezza di 3 metri e mezzo e ridurne di conseguenza il volume in movimento, impedendo che il flusso valanghivo possa raggiungere la Strada Provinciale 1 e altri bersagli sensibili, compreso parte dell'abitato di Balme.

comunicato stampa