Orientarsi nel cielo, identificando le stelle con gli strumenti più idonei e studiando i miti che le circondano. Il corso di Astronomia dell’Osservatorio Astronomico Val Pellice guiderà i partecipanti nell’osservazione e comprensione dei fenomeni celesti.
L’edizione 2025 prevede 4 incontri, sempre di venerdì sera. Il 14 novembre ci si dedicherà alla conoscenza e all’orientamento nel cielo; il 21 novembre la lezione sarà dedicata alle costellazioni, per individuare le loro caratteristiche e saperle riconoscere; il 28 novembre sarà il momento di conoscere quali sono gli strumenti di osservazione e come si utilizzano; infine, il 5 dicembre, il percorso si concluderà con un appuntamento sulla mitologia e le storie che accompagnano le stelle. Al termine di ogni serata sarà possibile osservare il cielo con i telescopi dell’osservatorio, condizioni meteo permettendo.
Il primo incontro inizierà alle 20,30 per consentire la registrazione dei partecipanti, quelli successivi si terranno dalle 21 alle 22,30. La quota di partecipazione al corso è di 50 euro a persona e non sarà disponibile il pagamento elettronico.
Le lezioni si svolgeranno nella sede dell’Osservatorio Astronomico Val Pellice, in località Bric del Colletto 1 a Luserna San Giovanni.












