“È stata una riunione dove è emerso uno spirito di collaborazione e la volontà di fare un cammino comune. Verso i primi di dicembre ci ritroveremo per definire aspetti organizzativi e trovare le modalità di coinvolgere anche le forze associative e i cittadini di Pinerolo”. La segretaria del Pd Silvia Lorenzino riassume così il primo passo compiuto dal ‘campo largo’, proprio sotto la regia dei Democratici che hanno chiamato a raccolta le forze di centrosinistra in vista delle elezioni comunali del 2027, quando il sindaco Luca Salvai, per legge, non potrà ricandidarsi.
Alla riunione di lunedì, nella sede del Pd, hanno preso parte Avs (Sinistra Italiana e Europa Verde), ItaliaViva, M5S e le altre liste civiche a sostegno di Salvai (La Città Cresce, Pinerolo Coraggiosa e Pinerolo a Sinistra). Assenti, ma interessati agli sviluppi, i socialisti. Mentre hanno partecipato, ma poi si sono defilati sia Azione, sia l’associazione Pinerolesi Intraprendenti, che è nata dalle ceneri di ‘Pinerolo rinasce’, ma che ha spiegato di non voler partecipare a questo percorso e continuare a organizzare attività come associazione.
Ora la sfida della potenziale coalizione, che viene percepita come favorita alle prossime elezioni, è stendere un programma comune progressista e individuare la figura di candidato sindaco che possa tenere insieme quest’ampio insieme di esperienze e visioni politiche, in passato anche contrapposte. Già per le Comunali del 2021 era partito un confronto, poi naufragato, ma stavolta, il vento nazionale di collaborazione in diverse competizioni elettorali potrebbe creare le condizioni per arrivare insieme sulla scheda dei pinerolesi.












