Cultura e spettacoli - 13 novembre 2025, 10:50

Preludio Ensemble e Compositori Associati: Armonie di Natale tra le volte barocche di San Rocco

Sabato 15 novembre, alle 16.30, il barocco santuario di via San Francesco a Torino ospita la seconda tappa della rassegna “Natale: insieme è festa!”, un viaggio tra arte, spiritualità e armonie senza tempo

Preludio Ensemble e Compositori Associati in scena

La splendida chiesa di San Rocco, sita in via San Francesco, a Torino, sabato 15 novembre, alle ore 16,30 farà da cornice al concerto Preludio Ensemble e Compositori Associati, che che si inserisce nell’ambito della rassegna “Natale: insieme è festa!”, promossa dal Coordinamento Associazioni Musicali di Torino. Si tratta di un iniziativa che accompagnerà gli spettatori in un suggestivo viaggio che avrà come tappe alcune delle più belle chiese del centro storico. A fare da fil rouge sarà la musica, si spazierà dal repertorio classico a quello quello sacro, fino al gospel.

La rassegna, iniziata giovedì 6 novembre con lo Xenia Ensemble alla Real Chiesa San Lorenzo, approderà a San Rocco per a sua seconda tappa.

Il concerto  Preludio Ensemble e Compositori Associati fa parte anche del tabellone di eventi organizzati dalla Comunità della  chiesa di San Rocco al fine di promuovere la cultura e far conoscere un luogo di particolare interesse storico ed artistico quale è appunto il Santuario barocco di via San Francesco. Il progetto di realizzare spettacoli che possono essere concerti strumentali, esibizioni di cori, mostre d’arte nasce da un’intuizione rettore del Santuario don Fredo Olivero, da sempre impegnato nel sociale e nella promozione del dialogo inter religioso. La Chiesa infatti, non deve essere solo un luogo di culto, ma anche di incontro e di promozione culturale, uno spazio in cui stare bene, ritrovarsi ed essere comunità.

Il secondo appuntamento della rassegna “Natale: insieme è festa!”  si aprirà con l’esibizione della  pianista Ilaria Schettini che suonerà insieme alla sua giovanissima figlia, Elisa Magagnin, di soli 13 anni. Le due artiste si cimenteranno rispettivamente al cembalo/pianoforte e al violino/flauto barocco. Parteciperà anche alla performance  Stefano Ravera al flauto dolce.

Il programma della serata prevede musiche di Vivaldi, Haendel e Bach, e la  Czarda di Monti. La seconda parte della kermesse avrà come protagonisti i Compositori Associati (Dario Destefano e Giacomo Indemini) che proporranno al pubblico o brani per viola e violoncello di Bach, Cassadò, Hindemith e Beethoven.

Maria La Calce