Economia e lavoro - 14 novembre 2025, 14:04

Italdesign, la protesta colpisce nel segno: "In Germania non hanno parlato della cessione. Ma grandi assenti sono Governo e Regione" [FOTO]

Questa mattina Fim e Fiom hanno organizzato un presidio davanti ai cancelli degli stabilimenti torinesi della società che oggi fa parte del gruppo Volkswagen. Mannori (Fiom): "

Protesta dei lavoratori Italdesign nel Torinese

Un grande successo di partecipazione. Così i sindacati di Fim e Fiom definiscono la manifestazione organizzata questa mattina davanti ai cancelli delle sedi di Italdesign di Moncalieri, Nichelino e Vadò. Un'iniziativa in corrispondenza della riunione in Germania del Consiglio di Sorveglianza di Volkswagen nel quale si sarebbe potuta decidere la vendita della maggioranza dell'azienda che porta avanti la tradizione di Giugiaro.

"Azione che ha avuto effetto"


"Fuori dai cancelli abbiamo avuto oltre 300 lavoratori, una partecipazione altissima, con la partecipazione anche di una delegazione di lavoratori di Lamborghini e Ducati - dice Gianni Mannori, responsabile per la Fiom Cgil Torino  -. Crediamo che l'iniziativa abbia avuto il suo effetto: in Germania era previsto che si parlasse di Italdesign, ma sappiamo che questo non avverrà. Ci sono state fibrillazioni per la partecipazione di Lamborghini e Ducati, due marchi che contribuiscono a tenere in alto i conti di Audi. Il fatto che ci sia questa solidarietà li ha un po' scossi. L'azione di oggi, che non si aspettavano, ha fatto in modo che oggi non si discuta della cessione: non ci aspettiamo che questo freni la cessione, ma li obbliga a doverci incontrare nuovamente per aspettare questo fatidico momento. Pensiamo che la prossima settimana ci convochi l'azienda italiana, ma anche Volkswagen a Wolfsburg e vedremo come si procederà. Ma per ora è tutto congelato".

Istituzioni assenti

E aggiunge: "I grandi assenti anche oggi sono però le istituzioni. C'era il sindaco di Moncalieri e qualche consigliere di minoranza in Regione, oltre ai deputati Chiara Appendino e Marco Grimaldi. Ma i veri assensi sono la Regione Piemonte e il Governo nazionale che in tutta questa vicenda non hanno speso una parola o una telefonata per capire come sta evolvendo la situazione. Stiamo rischiando di perdere un'eccellenza nazionale come Italdesign, mi sarebbe sembrato doveroso che qualcuno battesse un colpo".
 

Protesta dei lavoratori Italdesign nel Torinese

Protesta dei lavoratori Italdesign nel Torinese

Protesta dei lavoratori Italdesign nel Torinese

Protesta dei lavoratori Italdesign nel Torinese