Nasce la piazzetta Madonna del Pilone e, finalmente, l'area di fronte al Santuario di corso Casale ha un nome. Questa mattina, infatti, lo scoprimento del nuovo cartello che dà un nome al parcheggio antistante la Chiesa.
L'idea è nata già dal 2010, quando il parroco Don Gianni si è insediato nella Chiesa che porta lo stesso nome del quartiere che costeggia il Po sulla riva sud. Il Santuario risale al '600 e il suo nome deriva da una leggenda: una bambina sarebbe caduta in acqua entrando nel mulino e sarebbe stata salvata dalla Vergine Maria, dopo le preghiere della madre al pilone votivo lì presente dal 1587.
Dalla parrocchia, la richiesta di intitolare alla Madonna del Pilone la piazzetta senza nome ha trovato riscontro nella circoscrizione, che ha presentato la richiesta alla commissione toponomastica di Torino, votata poi positivamente dal Consiglio Comunale.
"Si tratta di un gesto simbolico ma anche concreto - ha commentato la presidente del consiglio comunale e della commissione toponomastica Maria Grazia Grippo -. Il Santuario è da secoli per Torino un punto di riferimento nella dimensione della fede ma anche sociale e storico. È qui che molte persone in difficoltà hanno trovato conforto, speranza, accoglienza: cosa che ogni volta è un miracolo anch'esso".
Grippo ha spiegato come la Città intenda dare più risalto e riconoscibilità ai quartieri e ai borghi di Torino, in risposta alla forte identità locale che percepiscono i residenti delle molte zone della città, anche passando attraverso i nomi dei luoghi: "L'idea è quella di abbandonare una visione generalista dove c'è solo la città, rendendo i quartieri parte di un tutto senza abbandonare la propria identità".
"Dedicare questa piazzetta alla Madonna del Pilone - ha dichiarato il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, rappresenta un messaggio importante nei confronti di un angolo di Torino che al tempo stesso vive di vita propria e interagisce in modo continuo e costruttivo con il resto della Città. Chi abita oppure lavora qui si sente, al tempo stesso, parte di una comunità ben definita, quasi riconducibile alla dinamica di un paese, e partecipe della vita del tessuto urbano e metropolitano in cui Madonna del Pilone si trova".
La cerimonia si è conclusa con la benedizione della targa da parte di Don Gianni, che ha chiesto: "Che Dio scenda su questa piazza per donare serenità, incontro e tanta pace". Erano presenti, oltre a numerosi residenti, il consigliere comunale Simone Fissolo, il vicepresidente della Circoscrizione 7 Ernesto Ausilio, il coordinatore Silvio Sabatino e i consiglieri di circoscrizione Nando d'Apice, Maurizia Cabbia e Daniele Moiso.