Eventi - 14 novembre 2025, 15:18

Un incontro alla Biblioteca Calvino per riscoprire il compositore piemontese Stefano Tempia

L'appuntamento giovedì 20 novembre alle ore 17, nel 150esimo anniversario della fondazione dell’Accademia Corale Stefano Tempia

Foto di repertorio dell'Accademia Corale Stefano Tempia

Foto di repertorio dell'Accademia Corale Stefano Tempia

Nel 150esimo anniversario della fondazione dell’Accademia Corale Stefano Tempia - la più antica associazione musicale del Piemonte, nonché la prima accademia corale nata in Italia – è in programma giovedì 20 novembre un incontro dedicato alla riscoperta dell’opera e del mondo musicale del suo fondatore, che ha dato avvio a una tradizione corale viva ancora oggi.

Al workshop partecipano Aldo Salvagno, direttore d’orchestra e saggista; Giuliana Maccaroni, docente titolare di Bibliografia e Biblioteconomia musicale, Conservatorio di Torino; Luigi Cociglio, direttore artistico e maestro del Coro Accademia Stefano Tempia. Interviene e coordina Nicola Gallino, giornalista, storico e musicologo.  

Dopo il workshop, le celebrazioni per i 150 anni dell’Accademia culmineranno, giovedì 4 dicembre al Conservatorio di Torino, con la prima esecuzione in tempi moderni delle opere di Stefano Tempia custodite dal Fondo Tempia del Conservatorio di Torino.

INFO

Giovedì 20 novembre, ore 17

Biblioteca civica Italo Calvino, Lungo Dora Agrigento 94, Torino

Riscoprire Stefano Tempia

Ingresso libero

Per prenotazioni: info@stefanotempia.it

www.stefanotempia.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU