Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 14 novembre 2025, 13:57

La casa di Babbo Natale e il villaggio degli elfi si trasferiscono a Stupinigi

Dal 29 novembre torna la kermesse 'Natale è Reale' all'interno della Palazzina di Caccia. Tra conferme, novità e solidarietà

L'appuntamento per famiglie, grandi e (soprattutto) piccini bussa ormai alle porte. Da sabato 29 novembre torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi l'appuntamento con Natale è Reale, la kermesse ideata e realizzata da Editori Il Risveglio, diventata nel corso degli anni un evento capace di valicare i confini di Nichelino e della cintura sud di Torino.

Tra tante conferme e novità

Babbo Natale, il villaggio degli elfi, la scuderia delle renne, ma anche il mercatino e il presepe meccanico: tra tante conferme e alcune novità (come ad esempio Giocolandia) l'edizione 2025 punta a migliorare ancora i numeri del recente passato. La presentazione della manifestazione, avvenuta nella Sala Trasparenza del grattacielo Piemonte, è stata l'occasione anche per ricordare come Natale è Reale si avvicini ormai ai dieci anni di vita, avendo superato una fase difficilissima come era stata quella del Covid. 

Alberto Di Caso, dopo aver ringraziato per l'ospitalità la Regione, è tornato a quella edizione virtuale del 2020. "Abbiamo saputo resistere in un momento molto complicato, che è stato fatale per altri che organizzano fiere ed eventi, ma oggi siamo arrivati qui. Anche quest'anno aspettiamo i bambini delle scuole in gita, circa 3000, dagli asili nido fino alle elementari, durante la settimana. Abbiamo avuto 30 mila presenze complessive, circa 90 espositori durante gli appuntamenti del mercatino del fine settimana. Questo è un evento diventato ormai di respiro regionale che speriamo possa ampliare ancora la sua capacità attrattiva".

Natale è Reale per far conoscere Stupinigi

L'assessore Gian Luca Vignale ha spiegato l'importanza di promuovere gli eventi per premiare le bellezze della Regione. "Iniziative come questa vanno sostenute e restituite ai piemontesi, perché fanno conoscere la bellezza di Stupinigi e della Palazzina di Caccia, con il coinvolgimento dei bambini e delle scuole per immergersi in un momento speciale come è il Natale".

La novità 2025 di Giocolandia è stata al centro dell'intervento di Loredana Tursi, la vera anima creativa di Natale è Reale, che ha parlato di "una manifestazione unica nel suo genere, dove ci sono chicche come il presepe meccanico, il mercatino, il villaggio degli elfi e la scuderia delle renne".  E poi ancora i nuovi laboratori, con l'elfo guida turistica d'eccezione, la Notte Bianca, oltre al musical Il Dono Invisibile. 

Natale Reale è una kermesse che significa anche tradizione, storia e solidarietà, aiutando associazioni ed enti del territorio. "Un momento ludico e di divertimento aperto a tutti, da 0 a 99 anni. Ma anche comunità per far vivere l'evento a 360 gradi con Nichelino e il territorio circostante", ha ricordato Loredana Tursi, mentre la vicesindaca di Nichelino Carmen Bonino ha ha parlato dell'importanza della valorizzazione del comprensorio di Stupinigi: "Natale Reale ha una base culturale e di solidarietà che merita una attenzione speciale, di qui la decisione del prolungamento della navetta 1N durante il fine settimana, che agevolerà in primis i nichelinesi". Con la speranza di arrivare presto a fare rete anche con Torino per agevolare l'arrivo con i mezzi pubblici anche per chi proviene dal territorio o dagli altri comuni vicini.

Solidarietà e comunità

Infine si è ricordato anche quanto la kermesse sia anche sinonimo di solidarietà. Nei giorni scorsi è iniziato il viaggio del Babbo di Natale e' Reale dentro il carcere di Torino, con la consegna dei doni per i bimbi dei detenuti, mentre il 19 novembre ci sarà la visita ai piccoli pazienti del Regina Margherita. Anche quest'anno poi, è stato rinnovato il rapporto con l'associazione Help Olly Onlus, con l'intento di raccogliere fondi per le malattie genetiche rare. Perché a Natale si è tutti più buoni e aiutare la ricerca significa fare davvero del bene.

Per le date e tutte le informazioni utili: www.natalereale.it

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU