Cronaca | 14 novembre 2025, 13:32

Addio a Luciano Casadei, portò i Rolling Stones a Torino nel 1982

Morto a 82 anni. Guidò Radio Flash e fu funzionario del Partito Comunista

Addio a Luciano Casadei, portò i Rolling Stones a Torino nel 1982

Se n'è andato ieri sera a 82 anni Luciano Casadei. Politico, militante del Partico Comunista, discografo ed ex patron di Radio Flash, è rimasto nel cuore dei torinesi per aver portato in città i Rolling Stones nel 1982. 

Ma tra i grandi concerti che riuscì a organizzare, portando quel momento di rinascita culturale di cui Torino aveva bisogno, anche quello di Bob Marley, i Banana Republic e il congiunto tour di Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Ron e gli Stadio. 

I messaggi di cordoglio

Sui social non mancano i messaggi di cordoglio da amici, ex compagni di partito e politici. 

"Mancherà moltissimo, ci stringiamo alla famiglia e a tutte le persone che gli hanno voluto bene e che con lui hanno lottato e lottano per l'uguaglianza e la libertà", scrive l'assessore Jacopo Rosatelli.

Luciano Casadei ebbe il merito di anticipare una visione culturale che associava la musica all'impegno politico, insegnando alla sinistra ad aprire le proprie porte e a cambiare i propri linguaggi per intercettare una nuova ondata di militanza. Persona perbene dal carattere sanguigno, seppe coniugare capacità imprenditoriale, impegno politico e visione, influenzando in modo tangibile interi decenni della storia politica e culturale della sinistra, in particolare nella nostra città, ma conservando un carattere schivo e riservato. Lo salutiamo ricordando le tante ore della nostra giovinezza passate in concerti memorabili sognando un mondo migliore di cui potevamo essere parte attiva”. Lo scrive la vicepresidente dem del Senato, Anna Rossomando.

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium