Eventi | 14 novembre 2025, 07:12

San Salvario inaugura la nuova sala “Art Ensemble”, cuore culturale del quartiere

Concerti, cineforum, incontri storici e laboratori per promuovere socialità e cultura a due passi dalle Molinette

San Salvario inaugura la nuova sala “Art Ensemble”, cuore culturale del quartiere

San Salvario inaugura la nuova sala “Art Ensemble”, cuore culturale del quartiere

San Salvario ha un nuovo punto di riferimento per la cultura, la socialità e l’aggregazione: è la sala “Art Ensemble”, allestita all’interno della ex cappella “Maria Santissima Consolatrice” di via Petitti 24. 

L’iniziativa, promossa con il patrocinio della Regione Piemonte, dell’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Torino e della Circoscrizione 8, nasce dalla volontà dei volontari della Missione di Carità di Padre Arsenio e dalla collaborazione di soci e benefattori, che hanno rifunzionalizzato la ex cappella in uno spazio polivalente pronto a ospitare eventi culturali e incontri di comunità. All’inaugurazione hanno preso parte anche il padrone di casa, il presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano, l’assessore regionale Maurizio Marrone e il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto.

Un luogo di cultura

La rinnovata sala polivalente è un regalo al quartiere e a tutta la Circoscrizione 8 - spiega Miano - È un punto di riferimento per le fasce più deboli, ma anche un luogo di preghiera, cultura e socializzazione. Con ‘Art Ensemble’ vogliamo creare eventi che valorizzino il territorio e favoriscano il fare rete in un luogo ricco di comunità”. 

Claudio Albera, tra i responsabili del progetto, racconta: “Prima era arredata come una chiesa, ora abbiamo sostituito i banchi con poltrone e creato un ambiente funzionale per attività socio-culturali. In un mese e mezzo abbiamo rifunzionalizzato lo spazio e ci concentriamo ora sulla parte culturale: concerti, proiezioni gratuite, venerdì letterari, con un ciclo dedicato alle donne torinesi, e incontri sulla storia dei quartieri della Circoscrizione 8”. La sala si trova anche a pochi passi dalle Molinette.

Eventi in partenza e appuntamenti

Dall’ultimo martedì di novembre, ecco un un ciclo di quattro appuntamenti dedicati alla storia dei borghi della Circoscrizione 8: Borgo Po, San Salvario, Nizza Millefonti e Borgo Filadelfia, tutti alle 17.30. Per quanto riguarda i “venerdì letterali” si parte il 14 alle 18 con “Donne ribelli”. Il 21 novembre ecco “Torinesi per sempre”, il 28 “Natale a Torino” e il 5 dicembre “Chiacchierate torinesi”. A tema musicale ecco il concerto gospel del 22 novembre alle 17.30 mentre il 22 dicembre si terrà un concerto di Natale con il coro “Universi Cantores”.

Le truffe

Inoltre, il 2 dicembre alle 15.30 si terrà un incontro con i carabinieri di San Salvario, dedicato alla prevenzione delle truffe materiali e digitali, un tema di grande attualità per il quartiere. Le proiezioni cinematografiche, previste per le domeniche pomeriggio a partire dalle 16.30, e i cineforum a partire da gennaio completeranno il palinsesto culturale, insieme a eventi artistici di diversa natura. 

Il nome della sala, “Art Ensemble”, non è casuale: vuole rappresentare l’insieme delle arti, ma anche il valore dello stare insieme e contrastare la solitudine.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium