Dopo il successo del festival di fumetti Crunch! 2024, che ha calamitato a Santena 1.500 visitatori, sabato 22 e domenica 23 novembre dalle 10 alle 19 torna la creatività con la manifestazione “Briciole”, una mostra-mercato collegata a Crunch e dedicata a fumetti, illustrazioni e giochi, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Due le sedi di incontri, disegni, letture e tornei: il Palazzo delle Scuderie del polo cavouriano e la biblioteca civica Enzo Marioni.
“Briciole” conta sulla direzione artistica di Daniele Lenuso, mentre le grafiche e la comunicazione sono opera di Giada Gunetti e Sara Oreiller cura gli spazi e gli allestimenti. L’evento è promosso dalla Città di Santena, dall’associazione Dai! e dalla biblioteca civica, mentre il media partner è la web radio santenese RadioBase 2.0. Nel Palazzo delle Scuderie troveranno spazio fumetti, giochi da tavolo, editori indipendenti e collettivi come Pem! Collettivo, Renape, Borgo Nefasto, Nalsco e Nubes. L’Artist Alley accoglierà una trentina di artisti. L’area Kids ospiterà laboratori e spazi creativi per bambini, a cura di Soqquadro Arte. Nell’area ludica si svolgeranno tornei di carte, giochi di ruolo e il gioco libero con l’associazione Dai! Nell’area incontri sono in programma talk con autori in diretta su RadioBase 2.0. Nell’Artist Alley ci saranno all’opera gli artisti, mentre nell’area espositori si potranno fare acquisti. Nella biblioteca civica sono in programma letture e laboratori per bambini, ma ci saranno anche una escape room e uno swap party per lo scambio di oggetti usati.
L’ingresso è gratuito e per avere maggiori informazioni si può visitare la pagina Facebook Festival Crunch o scrivere a info@crunchfestival.it













