Un importante riconoscimento nazionale è stato assegnato oggi al Comune di San Benigno Canavese nell’ambito della 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in corso a BolognaFiere dal 12 al 14 novembre.
Durante la cerimonia ufficiale presso lo stand del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il Comune ha ricevuto il Premio “VIVI – Territori Vivibili”, per il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) attivata nel corso del 2024 con il supporto tecnico di Solar Valley.
Il premio, consegnato alle ore 11.00 presso il Padiglione 15 – Stand M16 del GSE, riconosce l’impegno delle amministrazioni locali nel promuovere la sostenibilità, l’efficienza energetica e la partecipazione attiva dei cittadini alla transizione verde.
“Questo riconoscimento premia il lavoro di squadra tra amministrazione, cittadini e imprese locali. La nostra Comunità Energetica è un modello replicabile che coniuga innovazione, risparmio e rispetto per l’ambiente”, ha commentato il Sindaco di San Benigno Canavese durante la consegna.
La Comunità Energetica Rinnovabile di San Benigno Canavese è stata ufficialmente validata dal GSE nel 2024, diventando una delle prime esperienze virtuose del Piemonte nel campo dell’autoconsumo collettivo di energia pulita. Grazie a impianti fotovoltaici condivisi e a un sistema di gestione intelligente, la CER consente ai cittadini di ridurre i costi energetici e di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂.
“Siamo orgogliosi di aver accompagnato il Comune di San Benigno Canavese in questo percorso verso la sostenibilità energetica – ha dichiarato Solar Valley. – Le Comunità Energetiche rappresentano il futuro dell’energia: un modello inclusivo, innovativo e capace di generare valore ambientale, economico e sociale per i territori.”
Il Premio “VIVI – Territori Vivibili” promosso dal GSE valorizza ogni anno i Comuni che si distinguono per buone pratiche nel campo dell’energia sostenibile, della transizione ecologica e dello sviluppo locale.



















