Attualità - 17 novembre 2025, 16:17

Collegno fa rima con solidarietà: raccolte oltre 10 tonnellate di generi alimentari

L'iniziativa sabato scorso durante la Giornata Nazionale della Colletta alimentare

Collegno fa rima con solidarietà: raccolte oltre 10 tonnellate di generi alimentari

Se la solidarietà chiama, Collegno risponde. Nella giornata di sabato scorso sono stati raccolti 953 pacchi per un totale di 10.604 kg di generi alimentari donati da cittadine e cittadini collegnesi per l’iniziativa “Colletta alimentare”.

La Colletta Alimentare è una Giornata Nazionale di raccolta di alimenti non deperibili che si svolge annualmente nei supermercati aderenti per sostenere le persone in difficoltà. I volontari, riconoscibili da una pettorina arancione, invitano i clienti a donare prodotti come pasta, riso, olio e scatolame, che vengono poi distribuiti dalla rete del Banco Alimentare e delle organizzazioni caritative convenzionate. L'iniziativa mira a sensibilizzare sul problema della povertà e a promuovere la condivisione e la solidarietà. A Collegno l’iniziativa è promossa dall’Unità Pastorale con il patrocinio del Comune di Collegno. 

“La forza di una comunità si misura anche nella capacità di prendersi cura di chi è più fragile - commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Collegno ha dimostrato di essere una città solidale, capace di trasformare la difficoltà in un gesto concreto di vicinanza. Nei supermercati sabato abbiamo assistito a una piccola magia: ciascuno ha donato in base alla propria disponibilità, anche solo con un pacco di pasta. Tutti insieme però abbiamo creato qualcosa di unico e importante. 

Anche con il freddo e la pioggia sono infatti quasi 500 i volontari che tra Collegno, Grugliasco, Pianezza, Alpignano e Rivoli hanno contribuito alla Colletta Alimentare. Senza contare le decine e decine di bancali che sono stato trasportati al Food Recovery Center nel quartiere Villaggio Dora. 

“Nonostante le difficoltà che affrontano le famiglie, tra aumento dei prezzi e perdita del potere di acquisto reale degli stipendi, i collegnesi si confermano solidali e generosi - aggiunge l’Assessore alla Solidarietà Sociale Roberto Bacchin -. Abbiamo superato le donazioni dello scorso anno, raccogliendo 953 pacchi per 10.604 kg di generi alimentari. Il lavoro dei volontari, a cui va un enorme ringraziamento, è stato incessante: dal nostro Food Recovery Center sono transitati oltre 3100 pacchi, un vero e proprio hub della Zona Ovest”. 

Concludono Cavallone e Bacchin: “Grazie alle parrocchie Beata Vergine Consolata, San Giuseppe, Madonna dei Poveri e agli scout Rivoli 1, 2, 4 , Alpignano Collegno 24, Leumann, Druento, Grugliasco 7 e agli Alpini sezione di Collegno per la partecipazione con le volontarie e volontari di tutte le età”.

comunicato stampa