Economia e lavoro - 17 novembre 2025, 07:00

Il “Bunettone” di Nostra Manèra: la tradizione piemontese che diventa simbolo del Natale 2025

Il Bunettone di Nostra Manèra reinterpreta il bunet piemontese in chiave natalizia

Il Bunettone di Nostra Manèra reinterpreta il bunet piemontese in chiave natalizia. Un dolce artigianale che racconta il territorio e la passione di Alba

Un Natale d’autore firmato Nostra Manèra

Ad Alba, cuore gastronomico delle Langhe, la Trattoria della Pizza Nostra Manèra presenta la sua nuova creazione per il Natale 2025: il Bunettone, un dolce che fonde tradizione piemontese e spirito natalizio.
 L’idea nasce dal celebre bunet, storico dolce al cucchiaio a base di cacao e amaretti, reinterpretato dal maestro pizzaiolo Davide come panettone artigianale a lievitazione naturale.
 Il risultato? Un lievitato unico, profondo nel gusto e nella memoria, capace di unire innovazione, territorio e artigianalità.

Dal bunet al Bunettone: la tradizione che si rinnova

Il Bunettone conserva l’anima del dolce piemontese più amato, ma la trasforma in un impasto soffice e profumato.
 Realizzato con lievito madre, ingredienti selezionati e cottura in forno a legna, rappresenta la perfetta espressione di una pasticceria che rispetta il tempo e la qualità.
Come spiega Davide Manera:

“Il Bunettone è la nostra visione del Natale: partire da un gusto antico e renderlo attuale, con il rispetto delle materie prime e della tradizione di Alba.

Le altre varianti artigianali

Accanto al protagonista Bunettone, Nostra Manèra propone tre versioni di panettone artigianale, tutte a lievitazione naturale:

  • Classico – con uvetta e scorze di arancia candita, per chi ama la tradizione pura.
  • Pere e cioccolato – con cioccolato fondente e pere candite, equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità.
  • Pan Nisola – una creazione originale senza canditi, dal profumo deciso di nocciola delle Langhe.

Ogni versione è pensata per valorizzare le eccellenze locali e raccontare, attraverso il gusto, il legame profondo con il territorio piemontese.

Formati e prenotazioni

I panettoni artigianali Nostra Manèra sono disponibili nel formato standard da 900 grammi, ideale per la tavola delle feste.
 È possibile richiedere anche il formato da 700 grammi, esclusivamente su ordinazione anticipata.
 Durante il periodo natalizio, la produzione ordinaria sarà dedicata al formato da 900 gr. mentre le quantità ridotte saranno riservate solo a prenotazioni specifiche o ordini multipli (ad esempio per aziende o confezioni regalo).

Un dolce che racconta passione, studio e territorio

Dietro ogni Bunettone c’è la ricerca costante di equilibrio tra gusto e tradizione, con una forte attenzione alla valorizzazione delle materie prime locali.
 Ogni impasto è il risultato di studio, dedizione e fantasia, valori che da sempre definiscono la filosofia di Nostra Manèra.
 Un dolce che non si limita a celebrare il Natale, ma diventa espressione identitaria del Piemonte più autentico.

Conclusione: il Natale secondo Nostra Manèra

Con il Bunettone, Nostra Manèra rinnova il dialogo tra passato e presente, offrendo ai suoi clienti un’esperienza che profuma di casa, legno e tradizione.
 Un invito a riscoprire la dolcezza delle origini, con la creatività e la passione che contraddistinguono la migliore artigianalità italiana.

Disponibile su prenotazione presso la Trattoria della Pizza Nostra Manèra di Alba.

I.P.