I lavori procedono spediti: completamento entro la fine del 2026, con l'obiettivo di portare i primi passeggeri a bordo nei primi mesi del 2027. Il treno della SFM5 che collegherà Porta Susa con l'ospedale San Luigi è stato al centro di un importante sopralluogo avvenuto accompagnato dall'Assessore Regionale ai Trasporti Marco Gabusi, i tecnici di RFI e i sindaci dei territori interessati: Orbassano, Rivalta e Beinasco.
Da Beinasco al centro di Torino in 15 minuti
"Abbiamo visitato il cantiere della nuova fermata ferroviaria che tra pochi mesi collegherà Beinasco al centro di Torino in poco più di 15 minuti", ha dichiarato il sindaco Daniel Cannati. "È un progetto di cui si parlava da anni e che finalmente sta prendendo vita sotto i nostri occhi. Sarà possibile raggiungere Porta Susa in pochi minuti, passando da Le Gru, con corse ogni mezz'ora".
Cannati: "Così cambierà il volto di Beinasco"
"Come tutti i grandi cantieri nei prossimi mesi saranno necessari anche alcuni lavori sulla viabilità stradale e nei primi mesi del 2026 sarà necessaria la chiusura momentanea del sottopasso ferroviario, ma voglio rassicurare tutti i beinaschesi: saranno predisposte strade alternative per raggiungere agevolmente l'Ospedale San Luigi e le altre destinazioni riducendo al minimo disagi", ha aggiunto Cannati.
"Questa nuova fermata rappresenta un altro dei progetti coraggiosi che stanno cambiando il volto e l'identità di Beinasco in questi anni: una città più verde, più collegata e sempre più ambiziosa", ha concluso Cannati.