Attualità - 20 novembre 2025, 15:41

Cavour piange lo storico macellaio e ‘volontario di cucina’

Mario Berardo era “una persona sempre disponibile e allegra”

Mario Berardo con il suo sorriso

Era uno degli allievi dell’‘Università di Baldo’. Mario Berardo ha coltivato l’arte della macelleria nel negozio all’angolo di piazza Sforzini e dedicava il suo tempo come volontario per diverse associazioni, aiutandole nella preparazione di pranzi e cene, ma non solo. Si è spento ieri all’età di 76 anni, lasciando la moglie Brunella, le figlie Michela e Alessandra. “Mario non aveva un solo cappello, ne aveva tanti, in base a chi ne avesse bisogno. Era sempre disponibile a dare una mano e anche le figlie hanno preso il suo spirito di volontariato” racconta l’assessore cavourese alle Associazioni Leonardo Crosetti, che apprezzava l’operato di Berardo già prima di entrare in Comune.

La ProCavour lo ricorda come “grande collaboratore: gli eventi di CavourCarne e di TuttomeleSelf lo vedevano protagonista e animatore del gruppo, con la sua umanità e allegria e la sua simpatia. Sempre disponibile, collaborativo e professionale, ci ha dato una grossa mano nelle nostre cucine dando quel tocco di professionalità così tanto apprezzato”. Da una ventina di anni dedicava il suo tempo in cucina dal taglio dei bolliti a quello del prosciutto.

Berardo è stato anche uno dei primi sostenitori di Vivi La Rocca: “Ci ha aiutato fin dalla nascita nel 2017 – ricorda il presidente Roberto Bruno –. Per noi si occupava di organizzare la cucina in maniera professionale. Ma era sempre allegro e scherzoso e sapeva dare ottimi consigli”. Negli ultimi due anni, in occasione del presepe sulla Vetta della Rocca, ha vestito anche i panni del Babbo Natale. Ed è proprio con una foto in quei panni che Crosetti l’ha ricordato sul suo profilo Facebook: “Ne ricorderemo il sorriso bonario, il piacere della compagnia, la passione per la cucina e la buona tavola, l'amore per la sua famiglia, i suoi amici e il suo paese. Mario è stato pilastro di vita nel commercio e nel volontariato cavourese, sempre pronto a dare una mano nelle attività, negli eventi e nelle manifestazioni, felice di dare il suo contributo per Cavour. Mi piace ricordarlo con questa foto, in una delle tante ‘vesti’ in cui si divertiva a mettersi in gioco per gli altri: perdiamo un amico, un grande volontario, una persona buona. Buon viaggio Mario, grazie per quanto ci hai dato”.

Il rosario si terrà stasera, giovedì 20, alle 20, nella parrocchia San Lorenzo, dove domani, alle 15,30, ci saranno i funerali.

Marco Bertello