L'inverno è alle porte e a Torino la macchina per la gestione della neve e ghiaccio è già pienamente operativa. Questo alla luce anche delle previsioni meteo del weekend che annunciano l'arrivo della Dama Bianca tra il pomeriggio-sera di venerdì e le prime ore della notte di sabato, anche a quote più basse.
Il Piano Neve per la stagione in corso - approvato dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessora Chiara Foglietta - prevede di intervenire in via prioritaria su grandi corsi e strade, così come nei punti più sensibili. Quindi ospedali e scuole.
Come funziona
Amiat interviene sulla rete viaria in via preventiva, spargendo sale per evitare la formazione del ghiaccio, così come durante la nevicata per rimuovere i cumuli. Previsto poi lo sgombero del manto bianco dalle strade, mercati, marciapiedi davanti alle scuole comunali e dai parcheggi per disabili.
Restano escluse le aree interne dei cimiteri cittadini e il verde pubblico, ad eccezione dei percorsi asfaltati di accesso ai parchi Valentino, Pellerina e Ruffini.
GTT continuerà ad occuparsi del servizio di insalamento e sgombero neve delle fermate dei mezzi pubblici.
4 livelli di allerta
Il Piano Neve prevede quattro livelli di semaforo, a secondo della quantità di fiocchi previsti e scesi: a quello verde (0-5 cm) intervengono solo i mezzi per l’insalamento, mentre a partire dal livello giallo (6-10 cm) scendono in strada anche quelli per lo sgombero della neve. Alle operazioni meccanizzate si aggiungono, inoltre, addetti Amiat e spalatori GTT per la spalatura a mano, in riferimento ai livelli Arancione (11-20 cm) e Rosso (oltre 20 cm).
Privati rimuovano neve davanti ai propri condomini
In parallelo i proprietari ed amministratori di condominio devono rimuovere o far sgomberare la neve, così come provvedere alla spargitura di sale o altro materiale antiscivolo davanti all'ingresso degli stabili.
Devono essere rimossi tempestivamente ghiaccioli e blocchi di neve sporgenti e a rischio caduta da grondaie, balconi o terrazzi: se necessario la porzione di marciapiede deve essere delimitata. Stesse attenzioni per alberi e cespugli sovraccarichi di neve o ghiaccio, qualora si protendano sulla strada o sui marciapiedi.
I numeri
Per ogni informazione relativa ai servizi e agli interventi di viabilità invernale, i cittadini possono fare riferimento al Numero Verde Amiat (operativo h24 dal 1° novembre al 31 marzo): 800 679 738. È inoltre attiva la casella di posta istituzionale della Città (dal lunedì al venerdì in orario d'ufficio): viabilitainvernale@comune.torino.it.