Si partirà oggi, sabato 22 novembre, alle 14,45, con piazza Teresio Guglielmone. Mentre domenica 30 toccherà ai simboli degli anni Cinquanta e Sessanta. Italia nostra guida alla scoperta dell’urbanistica di Pinerolo, traendo punto da quanto scritto dall’architetto Eros Primo e dall’ex presidente dell’associazione, Maurizio Trombotto, nel secondo volume dell'opera ‘Pinerolo mille anni di storia’, curata da Ilario Manfredini e pubblicata da Marco Valerio editore.
Oggi sarà un’occasione per scoprire l’urbanistica del ventennio fascista, mentre il prossimo appuntamento, con ritrovo alle 15 in piazza Terzo Alpini, di fronte al monumento ai caduti, approfondirà gli anni del miracolo economico. Per informazioni: 349 4161060 (in orario pomeridiano) o trombotto.maurizio2@gmail.com.