E’ stata presentata presso il Grattacielo della Regione Piemonte l’edizione Torino del celebre gioco da tavolo “Monopoly”. Una versione speciale che racconta il capoluogo piemontese attraverso i suoi luoghi simbolo, le sue architetture e le realtà che contribuiscono a definire il volto di una Nazione che guarda al futuro con orgoglio e visione.
L’iniziativa, sviluppata da Delta Pictures su licenza Hasbro – Winning Moves, ha coinvolto le principali istituzioni del territorio, tra cui la Regione Piemonte, la Città di Torino e Turismo Torino e Provincia e il main sponsor Banca Sella.
Alla conferenza sono intervenuti Elena Chiorino, Vicepresidente della Regione Piemonte; Giulia Burgay del Gruppo Delta Pictures; e Franco Ferraro, Caporedattore SkyTg24, moderatore dell’incontro.
Il Grattacielo Piemonte protagonista: la casa di tutti i piemontesi sul tabellone
La Regione Piemonte ha aderito al progetto portando sul tabellone un luogo che non è soltanto un simbolo architettonico, ma un emblema concreto di modernità, efficienza e responsabilità nell’uso delle risorse pubbliche: il Grattacielo Piemonte.
Una scelta che intende valorizzare:
● la casa di tutti i piemontesi,
● un modello di razionalizzazione degli spazi e dei servizi,
● un esempio di risparmio strutturale, grazie all’eliminazione di 18 milioni di euro l’anno in affitti prima sostenuti dalla Regione.
Chiorino, vicepresidente Regione Piemonte: “Trasmettiamo l’immagine di un territorio che crede nelle proprie eccellenze”
«La presenza del Grattacielo Piemonte sul tabellone non è un semplice omaggio architettonico: è il simbolo di una Regione che ha scelto di modernizzarsi, di razionalizzare la spesa pubblica e di restituire efficienza ai cittadini. Oggi quel palazzo è davvero la casa di tutti i cittadini e rappresenta un risparmio strutturale di 18 milioni di euro l’anno, risorse che tornano al territorio. Essere parte di questa edizione significa affermare con orgoglio il volto nuovo del Piemonte. Lo abbiamo dimostrato con IoLavoro itinerante nelle Province: vogliamo trasmettere l’immagine di un territorio che crede nelle proprie radici, costruisce il futuro con responsabilità e visione e con orgoglio è consapevole dei
propri talenti e eccellenze» ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte.
Un racconto innovativo della città
Il Monopoly Edizione Torino nasce con un obiettivo chiaro: raccontare il capoluogo piemontese in modo innovativo ed inclusivo, capace di raggiungere sia i torinesi di ogni età sia un pubblico internazionale.
L’edizione, in versione bilingue italiano/inglese, presenta un tabellone completamente personalizzato che attraversa la Torino più rappresentativa: architetture storiche, poli culturali, luoghi simbolo ed eccellenze che rendono unica l’identità urbana.
Più che un gioco, questa edizione diventa una fotografia contemporanea della città, una mappa emotiva, un invito a riscoprirla e a viverla con uno sguardo nuovo trasformando l’esperienza ludica in un percorso di conoscenza.
Istituzioni e imprese: un progetto costruito insieme al territorio
La realizzazione dell’edizione torinese è frutto di un percorso condiviso che ha coinvolto numerose realtà istituzionali e territoriali, contribuendo a un ritratto autentico e corale della città. Un lavoro che conferma la capacità di Torino e del Piemonte di fare rete, unendo identità culturale, innovazione, tradizione industriale e spirito comunitario.
Torino sul tabellone più famoso del mondo
Con oltre un miliardo di giocatori in 114 Paesi, Monopoly è uno dei giochi più diffusi al mondo.
L’edizione Torino consente ai cittadini, ai visitatori e a chiunque ami la città di esplorarla attraverso un linguaggio universale e riconoscibile, capace di dialogare con generazioni diverse.
Oltre al main sponsor Banca Sella, hanno aderito:
Autoingros, Biauto Group, Città di Torino, Italgas, Kappa FuturFestival, Lavazza, Yoyomove, OGR Torino, Oscalito dal 1936, Penne Aurora con Aura Signa Associazione, Prono 1897, Quotidiano Piemontese, Reale Group, Regione Piemonte, Salone Auto Torino, Torino Magazine, Turismo Torino e Provincia.
Monopoly Edizione Torino è disponibile nei principali rivenditori, negozi di giocattoli, librerie e online.
Il gioco è distribuito da KarMa Logistica.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.