Politica - 24 novembre 2025, 15:52

Esperti per il Piemonte, dalla Regione 2,8 milioni di euro per l’assistenza tecnica agli enti locali nell’annualità 2026

Assessori Bussalino e Vignale: “Garantito il supporto a Province, Comuni e Unioni di Comuni nella gestione delle pratiche complesse in materia ambientale”

Dalla Regione 2,8 milioni di euro per l’assistenza tecnica agli enti locali

La Giunta regionale, su proposta degli assessori agli Enti locali Enrico Bussalino e alla Semplificazione Gian Luca Vignale, ha assegnato una dotazione finanziaria di 2 milioni e 800 mila per l’annualità 2026 per mantenere attivo il gruppo di professionisti del progetto “Esperti per il Piemonte”, avviato nel 2022 dalla Regione Piemonte nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Il progetto offre agli enti locali che ne fanno richiesta, il supporto del gruppo di tecnici esperti, tra questi ingegneri ambientali, geologi, biologi, giuristi, esperti amministrativi, nella gestione delle procedure complesse legate ai progetti del Pnrr, in particolare in materia ambientale, e nelle azioni di semplificazione amministrativa.

“Viene garantito per l’anno 2026 il supporto a Province, Comuni e Unioni di Comuni nella gestione delle pratiche complesse che impattano significativamente sui territori, come bonifiche, rifiuti, energie rinnovabili – dichiarano gli assessori regionali Bussalino e Vignale – Diamo continuità a un servizio, senza costi per gli amministratori locali, che si è rivelato molto apprezzato ed essenziale per i Comuni piemontesi per il disbrigo di pratiche che richiedono, spesso, specifiche professionalità che data la dimensione e le caratteristiche di molti nostri enti si fa difficoltà a reperire e sostenere”.

comunicato stampa