In un tempo segnato da guerre e violenze, Piobesi Torinese sceglie di fare del Natale un’occasione concreta di pace. Dopo l’adesione, ad aprile, alla campagna nazionale “R1PUD1A” promossa da EMERGENCY – che richiama l’articolo 11 della Costituzione, secondo cui “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli” – il Comune in collaborazione con commercianti e artigiani lancia il “Progetto Natale solidale: A Piobesi Torinese il Natale 2025 s’illumina di… solidarietà”.
Quest’anno amministrazione comunale e commerciati uniti hanno infatti scelto di destinare i fondi normalmente utilizzati per le luminarie natalizie al sostegno del Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda, ospedale di eccellenza di Emergency che offre cure chirurgiche pediatriche totalmente gratuite ai bambini dell’Africa. Un modo per trasformare le luci mancate nelle vie del paese in luce di speranza per tanti piccoli pazienti.
«Un Comune che ripudia la guerra – sottolinea il vice sindaco Elena Mattio – non può limitarsi a dichiararlo a parole. Con questo progetto vogliamo accendere simbolicamente le nostre feste natalizie aiutando un luogo dove ogni giorno si lavora per salvare la vita dei bambini, indipendentemente dal loro Paese di origine, dalla loro storia, dalle loro possibilità economiche».
Le offerte raccolte nel corso degli eventi natalizi piobesini – in particolare l’8 dicembre con i Mercatini di Natale, dal 12 al 14 dicembre con lo spettacolo teatrale “La questione dell’albero” e il 20 dicembre con il Concerto di Natale – andranno a sostenere il Centro di chirurgia pediatrica, rafforzando il legame tra la comunità locale e un grande progetto internazionale di sanità e pace.
Accanto alla raccolta fondi, il Comune invita tutti a partecipare all’iniziativa “Accendiamo Piobesi con la luce della solidarietà!”. Ogni cittadino è chiamato ad addobbare e illuminare, anche solo con un semplice lume, i balconi o le finestre della propria abitazione come gesto di gioia natalizia e vicinanza alle popolazioni colpite dai numerosi conflitti ancora in corso. Le luci e gli addobbi delle case diventeranno così le vere luminarie del paese, diffuse e condivise.
Per valorizzare questo grande abbraccio collettivo, i piobesini sono invitati a inviare la foto dei propri addobbi all’indirizzo e-mail cittadini@comune.piobesi.to.it: le immagini saranno pubblicate sui canali social del Comune dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, creando una galleria corale del Natale solidale di Piobesi.
«Chiediamo a tutti – conclude Mattio – di accendere una piccola luce nelle proprie case e, insieme, una luce nuova nel mondo: quella che nasce dalla consapevolezza che ogni gesto, anche il più semplice, può tradursi in cura, pace e futuro per i bambini di Entebbe e per tutte le vittime innocenti delle guerre».