Cultura e spettacoli - 26 novembre 2025, 12:15

Da Tim Burton a Martin Scorsese: sei grandi ritratti di registi nel film di Paolo Civati

Il film nella sezione Zibaldone del 43°TFF. Il regista: “Ognuno di loro assomiglia al proprio lavoro”

“Ritratti di cinema” è il film di Paolo Civati realizzato al Museo del Cinema insieme al fotografico di Riccardo Ghilardi. Sei grandi registi, da Asghar Farhadi a Martin Scorsese, che hanno varcato la soglia della Mole nel corso di più un anno. 

Il film nasce da un progetto fotografico che stavo iniziando a realizzare con il Museo del Cinema - spiega Ghilardi -. Mi sono reso conto subito che per quanto le foto sarebbero state imponenti e comunicative, il fatto di non aver un racconto filmico dei grandi maestri del cinema era un peccato. Ho iniziato a parlare con Paolo Civati e con Gianluca Cannizzo e abbiamo condiviso l’esigenza di iniziare un percorso documentario del progetto. È un racconto diverso di questi maestri che ci hanno ispirato e che continuano a ispirarci”. 

È stato un salto nel vuoto - aggiunge Civati - Quello che mi interessava era che parlassero della creatività, non del loro percorso filmico. Hanno accetto di incontrarmi senza sapere come avrebbero interagito con me. Abbiamo quindi portato avanti delle conversazioni sul cinema e loro hanno espresso il loro cinema senza parlare di un film specifico. Sono venuti fuori loro come persone e devo dire che assomigliano ai loro film. Metterli in un piccolo set, occhi negli occhi, ha permesso di abbassare l’ego, ma li ha lasciati liberi di esprimersi”.  

Tra quelli che sono rimasti impressi nel regista, ecco Tim Burton e Martin Scorsese: “Tim Burton è sempre stato nella mia vita, ma quando ho visto la sua fragilità, come era in imbarazzo anche solo di incontrare le migliaia di persone che c’erano fuori dalla Mole, ho pensato: se capita a lui, siamo davvero tutti umani. L’ultimo che abbiamo incontrato è stato Martin Scorsese, che non avrei mai pensato di incontrare in vita mia”.