La violenza sulle donne non riempiva ancora le notizie di cronaca e le aule dei tribunali ma già la musica trattava il fenomeno da diversi punti di vista, portandolo sul palco dei teatri e in televisione. Da questo presupposto nasce lo spettacolo ‘Però mi vuole bene’ in programma domenica 30 novembre, alle 16, al Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (via Tolosano 8).
Organizzato dall’associazione Musicainsieme, assieme al Comune di Luserna San Giovanni, il concerto è inserito tra le iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Per l’occasione salirà sul palco del Santa Croce il coro femminile ‘Note di donne’, diretto dal maestro Paolo Mosele. Da Georg Friedrich Händel a Pharrell Williams, passando per Burt Bacharach, Carole King e numerosi altri autori, le coriste interpreteranno un repertorio eterogeneo ma legato da letture che presenteranno i brani accennando alle condizioni di vita della donna.
“Il coro ‘Note di donne’ è nato circa due anni e mezzo fa all’interno della scuola di musica intercomunale della Val Pellice ed è cresciuto sia nella qualità dell’esecuzione sia nel numero dei componenti che oggi sono più di trenta” ripercorre Giuseppe Maggi, direttore dell’associazione Musicainsieme che gestisce la scuola.
Nel repertorio della serata non mancherà un omaggio alla cantante Ornella Vanoni, recentemente scomparsa.