Eventi - 28 novembre 2025, 17:23

Un convegno per proteggere le donne dalle truffe digitali e dalla dipendenza affettiva

Psicologi e avvocati spiegano come riconoscere e difendersi dagli abusi. Tra i relatori il consigliere regionale Silvio Magliano

Immagine di repertorio

Un pomeriggio dedicato alla prevenzione, all’ascolto e alla consapevolezza: si terrà oggi, 29 novembre 2025, alle 17, presso i locali di via Cesalpino 11/A, il convegno “Donne, truffe digitali e dipendenza affettiva”, promosso da Caterina Mastroeni e rivolto all’intera cittadinanza.

L’incontro nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti alle donne coinvolte in relazioni manipolative, spesso sfociate in truffe sentimentali online, un fenomeno in costante crescita che unisce fragilità emotive, inganni digitali e violenze psicologiche.

“Una proposta di legge per tutelare le vittime”

Tra i relatori spicca il consigliere regionale Silvio Magliano, che illustrerà una proposta di legge regionale dedicata proprio alla protezione delle vittime di truffe affettive digitali. L’intervento approfondirà sia gli strumenti normativi ipotizzati sia i possibili percorsi di prevenzione e sostegno da attivare sul territorio.

Ad affiancarlo, la psicologa Daniela Martino, che entrerà nel merito delle dinamiche relazionali alla base della dipendenza affettiva, e l’avvocato Vincenzo De Rosa, che offrirà un quadro giuridico sulle tutele disponibili e sulle possibilità di intervento nelle situazioni di violenza psicologica e truffa.

Grazie alla prospettiva congiunta - istituzionale, psicologica e legale - il convegno punta a restituire una visione completa di fenomeni complessi e sempre più diffusi.

Una serata tra riflessione, memoria e arte

L’appuntamento non sarà solo informativo. Il programma prevede lo spettacolo della scuola Sun Dance, seguito dalla Cerimonia delle candele, dedicata al ricordo delle vittime di femminicidio, un gesto simbolico che ogni anno richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere alta la vigilanza e il sostegno alle donne in situazioni di rischio.

A chiudere la serata sarà l’esibizione della cantante Roberta Di Falco, che accompagnerà il pubblico in un finale emotivamente coinvolgente.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con progetto I&T Impresa e Territorio, Sun Dance e altre realtà attive nella promozione del benessere sociale.

Redazione