Politica - 28 novembre 2025, 12:54

Pinerolo presenta i suoi ‘Patti digitali di comunità’

Sono frutto del lavoro di una Consulta comunale per aiutare le famiglie nel regolare i rapporti tra i loro figli e il web

La conferenza stampa di presentazione dei Patti digitali, prima dell’incontro di stasera

Dai limiti di utilizzi alle alternative agli schermi di smartphone e pc. Pinerolo lancia i ‘Patti digitali di comunità’ per un uso consapevole delle nuove tecnologie nelle fasce giovani della popolazione. Stasera, venerdì 28, al Teatro del Lavoro di via Caprilli 31, alle 21, si terrà una serata di presentazione (ingresso libero dalle 20,30).

Alla stesura dei patti hanno lavorato i componenti della Consulta comunale presieduta da Viviana Terracciano, presidente dell’Asilo nel bosco ‘Gli Gnomi dei Kiwi’, che ha raggruppato pediatri, insegnanti, psicologi, genitori…

Prospettive e competenze diverse che hanno portato alla stesura di 4 tipi di proposte a seconda delle età: 0-6 anni, 6-11, 11-14 e 14-17.

Si parte dalla fascia dei più piccoli dove si raccomanda la centralità del gioco libero e l’esperienza corporea, con uso del digitale solo alla presenza degli adulti, fino ai quasi maggiorenni per cui si punta su responsabilizzazione e uso creativo degli strumenti digitali.

I patti non sono documenti punitivi o che impongono divieti, ma vogliono essere un aiuto per le famiglie nel gestire il rapporto dei figli con il digitale, facendole sentire parte di una comunità educante.

Il Comune e la Consulta, a partire da stasera, hanno come obiettivo promuovere i patti in città tramite, scuole, associazioni, oratori ed eventi che permettano di raggiungere il maggior numero di persone possibili.

Per leggere i patti e siglarli, si può cliccare su questo link.

Marco Bertello