La Cers Mirafiori, prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale del quartiere, apre le porte alla cittadinanza con un incontro pubblico in programma giovedì 4 dicembre 2025, dalle 18 alle 20, presso cascina Roccafranca - Casa del Quartiere Mirafiori Nord (via Rubino 45). Un appuntamento pensato per permettere a residenti, associazioni, imprese e realtà locali di conoscere da vicino un progetto innovativo che unisce energia pulita, partecipazione e solidarietà.
Energia rinnovabile
La Cers Mirafiori rappresenta un modello di produzione e condivisione locale di energia rinnovabile, basato sull’autoconsumo diffuso e sulla collaborazione tra i soggetti del territorio. L’obiettivo è duplice: ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di energie pulite e generare risparmi e contributi economici da destinare a iniziative solidali con ricadute concrete sul quartiere.
Durante la serata, il gruppo promotore illustrerà che cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, a che punto è il progetto e quali sono i ruoli attraverso i quali è possibile aderire o contribuire. L’incontro sarà anche un momento partecipativo: i presenti potranno condividere il proprio livello di conoscenza del tema, porre domande, esprimere curiosità e proporre idee per la crescita della comunità energetica.
Potenzialità del progetto
A guidare il confronto sarà Silvia Sant’Antonio, energy manager della Cers Mirafiori, che accompagnerà il pubblico nella comprensione delle potenzialità del progetto e nella definizione dei possibili ambiti in cui destinare il primo contributo solidale generato dall’energia condivisa. Un’opportunità per far emergere bisogni, priorità e visioni del quartiere.
La partecipazione alla comunità energetica permette di ridurre i costi energetici, contribuire alla transizione ecologica, generare benefici economici e sociali da reinvestire sul territorio e rafforzare il senso di comunità. Anche chi non rientra nell’area tecnica della CERS può comunque aderire come sostenitore o donatore e partecipare attivamente alla vita dell’organizzazione.
Un incontro, quindi, non solo informativo ma anche strategico per costruire insieme un modello di sostenibilità condivisa che guarda al futuro del quartiere Mirafiori.