Eventi - 24 novembre 2017, 16:40

Gli appuntamenti di domani al Circolo dei Lettori di Torino

Si comincia alle ore 16 con "La banda dei lettori-Nemici per la pelle"

Questi gli appuntamenti di domani, sabato 25 novembre, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

Ore 16 – 17.30 | La banda dei lettori #8 | Nemici per la pelle: mi piaci (quasi sempre!)
Ideazione e cura di Nadia Terranova. A cura di Merende Selvagge.
Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci da fastidio? Il laboratorio per bambini La banda dei lettori continua sabato 25 novembre alle ore 16, a partire da Mi piaci quasi sempre (Gribaudo) di Anna Llenas. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio.
Ingresso €8 | per bimbi 5-11 anni
Prenotazione
obbligatoria 0114326827
| info@circololettori.it

Ore 18 | Experience Room
Letture di Elena Varvello. A cura di Giulia Muscatelli
Com’è ascoltare tutti i giorni le stesse frasi? Come si sta nella testa di una donna? Che parole vi risuonano? L’Experience Room è una stanza buia in cui riecheggia una voce: tutte quelle espressioni che le donne si sentono rivolgere sono a disposizione del visitatore, che può così capire cosa si prova. Il Circolo ospita l’Experience Room sabato 25 novembre alle ore 18, nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A cura di Giulia Muscatelli, con le letture di Elena Varvello.

Ore 18.30 | Il terzo tempo
Con Lidia Ravera, Antonella Parigi, assessore Cultura e Turismo Regione Piemonte e Francesca Bolino, giornalista
Dopo Piangi pure e Gli scaduti, Lidia Ravera si dedica al tabù sociale della donna che invecchia. Costanza, sessant’anni, libera e autoironica, non ci sta a soccombere agli anni che passano. Reagisce al ruolo che la società le imporrebbe, lascia il marito e crea una comune in un ex convento ereditato dal padre. Il terzo tempo (Bompiani) viene presentanto sabato 25 novembre alle ore 18.30. Con l’autrice, l’assesore a Cultura e Turismo di Regione Piemonte Antonella Parigi e la giornalista Francesca Bolino. In collaborazione con Teatro Piemonte Europa nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Ore 21 | Rosa su nero. Love vs violence
Spettacolo con Luisa Andolfi, Simonetta Baldi, Enzo Caruso, Laura Caspani, Bruno D’Alessandro e Carla Guglielmi. Regia di Paola Frascarolo, coreografia di Laura Caspani. In collaborazione con l’artista Ilaria Margutti. A cura di Dalla rugiada al mare. Partner Yogi Tea.
Rosa su nero. Love vs violence è uno spettacolo che mette in scena storie di donne abusate, maltrattate, ammutolite o psicologicamente perseguitate, insieme a espressioni di amore sano e rispetto: parola, musica e danza si fondono per condividere empaticamente la volontà di porre fine a una inaudita successione di episodi di violenza. Il Circolo dei lettori ospita lo spettacolo con Luisa Andolfi, Simonetta Baldi, Enzo Caruso, Laura Caspani, Bruno D’Alessandro e Carla Guglielmi, la regia di Paola Frascarolo e coreografia di Laura Caspani sabato 25 novembre alle ore 21. In collaborazione con l’artista Ilaria Margutti. A cura di Dalla rugiada al mare nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

c.s.

Leggi l'articolo completo sul sito