Attualità - 08 febbraio 2018, 15:48

In corso presidio dei lavoratori Embraco e Carlson Wagonlit in piazza Castello

Intanto arriva la risposta della Federazione gomma plastica allo sciopero e alla amanifestazione di oggi

Nella giornata in cui è a Torino il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, da alcuni minuti è in corso un presodio in piazza Castello, sotto la sede della Prefettura, da parte dei lavoratori dell'Embraco e di quelli di Carlson Wagonlit Travel.

La rigidità con cui Carlson si appresta ad affrontare la procedura di licenziamento ha molte affinità con le modalità che sta utilizzando la Whirpool, accomunando così settori molto diversi tra loro. La Filcams Cgil ha dichiarato lo sciopero dalle ore 14 a fine turno dei lavoratori di Torino della Carlson Wagonlit.

Durante il presidio, una delegazione dei lavoratori sarà ricevuta dal Ministro per poter presentare direttamente le istanze. Nel frattempo, è arrivato il comunicato da parte della Federazione delle imprese della categoria gomma plastica in merito allo sciopero di oggi, proclamato dalle organizzazioni sindacali: "La Federazione delle imprese della categoria ribadisce l’applicazione del contratto liberamente sottoscritto dalle organizzazioni sindacali il 10 dicembre 2015".

"L’art. 70 del CCNL 10 dicembre 2015 prevede infatti un meccanismo di verifica annuale dei minimi salariali e di aggiornamento degli stessi, alla luce degli eventuali scostamenti degli indici inflattivi. Dal momento che il tasso di inflazione reale rilevato dall’Istat per il 2016 è stato inferiore di un punto percentuale rispetto a quanto stimato, sono stati recuperati in soluzione unica 19,06 euro".

Le organizzazioni sindacali non hanno mai contestato né la correttezza contabile dell’importo del recupero né la struttura del medesimo recupero”, precisa la Federazione Gomma Plastica, aggiungendo come “Per applicare il recupero, l’art. 70 del contratto di lavoro non richiede un altro accordo, ma solo un confronto tra le parti avvenuto regolarmente nei mesi scorsi”.

 

m.d.m.