Ci siamo. Ormai manca pochissimo all'apertura delle danze per una delle rassegne estive più attese a Torino.
"E-state in piazza d'Armi" sembra annunciarsi senza intoppi né ritardi, a differenza dell'edizione 2017. Si sta ultimando proprio in questi giorni l'allestimento delle varie aree attrezzate all'interno del Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, e da venerdì 6 luglio finalmente si potrà dare il via alla più grande festa del quartiere Santa Rita.
Un programma ricchissimo, a cura dell'associazione "La città in arte", che saprà soddisfare le aspettative di giovani e meno giovani, animando tutti i giorni, fino al 12 settembre, quell'angolo di verde tra corso Galileo Ferraris e corso Monte Lungo.
Il weekend inizierà subito nel segno del rock e del cantautorato italiano, con i concerti di Ronny Rock e dell'artista emergente William Foti, venerdì e sabato. Domenica, invece, l'immancabile pista da ballo country, con il gruppo Old Wild West accompagnato da Mapi Gualdi. E lunedì spazio al tango argentino, a cura di Locura Tanguera con Grazia Fontanarosa.
Tornano poi i "Dialoghi sulla salute", incontri di mezz'ora in collaborazione con Città della Salute e della Scienza di Torino. Si comincia martedì 10 luglio con un dibattito strettamente attuale: "Prossimità tra in-certezza e aspettative. Attese,incontri e relazioni", un confronto con i servizi della Città e la sua rete sulle tematiche LGBT e le relazioni affettive. A partire dalle ore 20.30, con la partecipazione del centro d'ascolto Aria.
Negli incontri successivi si parlerà di salute in movimento, con un progetto che coinvolge le farmacie comunale di Torino e l'associazione Uisp, rivolto alle persone anziane. Giovedì 12, invece, protagonisti i più piccoli, con l'incontro "I bambini a Torino: crescere nell'inclusione", uno sguardo sui servizi e i progetti dedicati alla crescita e al benessere dei bambini a Torino, a cura di Casa dell'affido e le associazioni ConTatto, Disincanto, Ulaop e 0-3.
Tanti gli intrattenimenti musicali previsti, con ottime cover e tribute band del panorama musicale torinese: dai Black Sabotage (Black Sabbath, mercoledì 18) ai Live Plastic Finger (Jimi Hendrix, sabato 21), dai Blasco.kom (Vasco Rossi, 1° agosto), ai Radiosonic (Negramaro, 7 agosto).
E, ancora, balli latini con Mary Dance e Valerio Zafiki Pozzese; il martedì e il giovedì, dalle 19 alle 22, lezioni di zumba con Marisa Palestino, e il mercoledì, dalle 18 alle 19,30, si balla reggaeton con Monica Ferrer.
Presto il programma completo sarà disponibile online. Per ora, appuntamento venerdì 6 luglio per l'inaugurazione.