Il piano Calenda? In Piemonte si è fatto sentire meno di quanto non si pensi. Lo dicono i dati elaborati da Confindustria Piemonte insieme a Unioncamere, che dimostrano come siano oltre una su tre le imprese che hanno investito belle nuove tecnologie. Una percentuale che sale al 47,4% se si ragiona di aziende sopra i 50 dipendenti. Ma soltanto il 20% (dunque una su cinque) ha sfruttato i benefici degli strumenti messi in campo dal governo precedente.
Chi ha sfruttato le agevolazioni, ha ottenuto tra i 10 e i 50mila euro nel 28,6% dei casi, mentre il 16,6% ha ottenuto fino a 100mila euro. Il 27,7% fino a 500mila euro, il 13,4% fino a un milione e quasi il 14% oltre questa cifra.
Le spese si sono indirizzate soprattutto su macchinari e impianti 4.0, per poi passare a cyber security e Cloud computing. Quindi big data, internet of things e additive manufacturing.