Attualità - 23 ottobre 2018, 14:58

Il teatro nelle periferie di Torino con il festival Fertili Terreni: il biglietto è anche "sospeso", per chi non può pagare

53 spettacoli - per un totale di 116 repliche - che compongono le tre stagioni di bellARTE, di Cubo Teatro e di San Pietro in Vincoli. Possibile comprare un ingresso per chi non può permetterselo e lasciarlo a disposizione di coloro che mai sarebbero potuti andare

Il teatro nelle periferie di Torino con il festival Fertili Terreni: il biglietto è anche "sospeso", per chi non può pagare

53 spettacoli - per un totale di 116 repliche - che insieme compongono le tre stagioni di bellARTE, di Cubo Teatro e di San Pietro in Vincoli. È questa la proposta di Festival Terreni Teatro - elaborata da Acti Teatri Indipendenti, Cubo Teatro, Tedacà, Il Mulino di Amleto - che porterà in scena la drammaturgia contemporanea. 

"La scelta - spiegano gli organizzatori - è di proporre opere di alto livello legate alla nuova drammaturgia o all'innovazione in aree di periferia perché crediamo possano essere e diventare un vero e proprio laboratorio". La stagione si è aperta il 17 ottobre con il festival "Il mondo è ben fatto", cinque giorni dedicati alla nuova drammaturgia internazionale, attraverso una selezione di autori e testi mai rappresentati in Italia. 

"15 produzioni su 53 - ha spiegato Girolamo Lucania di Cubo Teatro - sono lavori del territorio torinese: 7 di queste sono produzioni interne". Numerose le opere di livello. 

Al Cubo Teatro - il 29 e 30 ottobre alle 21 - in scena  "To be or not to be Roger Bernat" con Marco Cavalcoli, mentre l'11 e 12 marzo 2019 alle 21 sarà la volta di "Erodiàs", di Giovanni Testori con Federica Fracassi. Al bellARTE in calendario il 26 e 27 gennaio - rispettivamente alle 21 e alle 18 - la favola per bambini e adulti "Gli alti e bassi di Biancaneve", il 17 marzo alle 21 la lettura pubblica di Marco Martinelli "FARSI LUOGO - Varco al teatro in 101 movimenti" e il 31 marzo alle 21 "iLOVE". Il 22 febbraio alle 21 a San Pietro in Vincoli lo spettacolo "SOUL MUSIC - Dal lato opposto" di e con Oscar De summa.

Al Festival Terreni Teatro sarà possibile donare un "biglietto sospeso", cioè comprare un ingresso per chi non se lo può permettere e lasciarlo a disposizione di coloro che mai sarebbero potuti andare a teatro.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU