Attualità - 23 febbraio 2019, 10:52

Addio a Marella Agnelli, Chiamparino: "Ha accompagnato la storia torinese del '900 con garbo ed eleganza"

Il sindaco di Villar Perosa: "a sempre accanto ai più bisognosi e ai problemi di tutti noi villaresi". La Città di Torino: "Ha rivestito un ruolo importante nel mondo dell'arte e della cultura"

 

"Con Marella Agnelli scompare una figura illustre che ha accompagnato la storia torinese del '900 con garbo ed eleganza. Le mie sentite condoglianze vanno a John, Lapo, Ginevra e all'intera famiglia, a titolo personale e della istituzione che rappresento". E' il messaggio che il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, ha rivolto alla famiglia Agnelli, colpita stamattina dal lutto per la morte di "Donna Marella", vedova dell'Avvocato.

Un ricordo è arrivato anche dal Comune di Torino: "La Città esprime vicinanza alla famiglia Agnelli per la scomparsa della Signora Marella. Nel ricordo di una figura che negli anni, per il nostro Paese e non solo, ha rivestito un ruolo importante nel mondo dell'arte e della cultura".

"Oggi ci lascia una persona che ha dato tanto all'intera comunità villarese", ha invece commentato Marco Ventre, sindaco di Villar Perosa, il comune del Pinerolese considerato la "casa" degli Agnelli. "Una donna - ha proseguito Ventre - da sempre accanto ai più bisognosi e ai problemi di tutti noi villaresi. Sarà dura colmare questo enorme vuoto ma il suo ricordo illuminerà la nostra strada. Buon viaggio Donna Marella". Proprio a Villar Perosa si terranno i funerali della vedova Agnelli, in forma privata lunedì 25 febbraio alle ore 11, con una messa presieduta dal vescovo di Pinerolo, Derio Olivero.

Anche la Juventus ha espresso le sue condoglianze con una nota sul proprio sito internet: "La Juventus, in questa triste giornata, è vicina a tutta la famiglia Agnelli, alla quale porge le più sentite e affettuose condoglianze".

 

Marco Bertello e Daniele Angi