Viabilità e trasporti - 14 ottobre 2020, 16:29

Ferrovia Rivarolo-Pont, Avetta (Pd): "Trenitalia assente e la Regione annuncia tempi lunghi per l'elettrificazione"

Il consigliere Dem: “Dal 1 gennaio 2021 la ferrovia sarà gestita da Trenitalia, ma si viaggerà in bus”

“L’unica vera notizia emersa oggi in Commissione è che dal 1 gennaio 2021 la tratta Rivarolo-Pont sarà sospesa. Dunque, Trenitalia subentra nella gestione della Canavesana ma si dovrà viaggiare in autobus. E per qualche anno. Infatti, in merito al progetto di elettrificazione della tratta Rivarolo-Pont, questa mattina è stato confermato che il finanziamento promesso è in attesa di un co-finanziamento, poi si dovrà attendere il completamento della progettazione, le gare per l’affidamento dei lavori e, dulcis in fundo, l’intervento di elettrificazione che richiederà almeno 18 mesi. Fate voi i conti sulle tempistiche. Insomma, gli annunci e le promesse troppo frettolose si scontrano con la cruda realtà”. Lo afferma il Consigliere regionale Alberto Avetta (PD), a margine della seduta odierna della II Commissione a Palazzo Lascaris.

“Inoltre è stato nuovamente affrontato il tema delle Officine GTT di Rivarolo ma abbiamo fatto i conti senza l’oste! Trenitalia, incomprensibilmente, non è stata convocata, mentre sarebbe l’unico vero interlocutore in grado di chiarire il destino delle Officine GTT. Perché è stata proprio Trenitalia, durante la precedente audizione in Commissione di qualche mese fa, a dichiararsi disponibile, nei confronti della Regione, rispetto alla possibilità di continuare a utilizzare le officine. Ora la palla è nel campo della Regione Piemonte: da lei ci attendiamo risposte, non da altri. Ma la Regione tace”.

comunicato stampa