Attualità - 15 ottobre 2020, 20:55

Nichelino simula un'alluvione per testare il funzionamento della macchina dei soccorsi (FOTO)

L'esercitazione utile all'Amministrazione per completare il nuovo Piano comunale di Protezione civile

A Nichelino si è conclusa nel pomeriggio di oggi, giovedì 15 ottobre, l'esercitazione di verifica delle procedure operative del “Piano comunale di Protezione civile”.

L’Amministrazione, prima di completare il nuovo Piano comunale di protezione civile, ha voluto mettersi alla prova simulando la gestione di un evento alluvionale simile a quello dell’1-2 ottobre scorsi in Piemonte, tenendo conto delle procedure interne appena definite e delle disposizioni legate alla concomitanza con l’emergenza epidemiologica Covid-19.

Alla verifica hanno partecipato i componenti del Comitato comunale di protezione civile (Sindaco Tolardo, Segretario Generale, Dirigente della Polizia locale, Assessore Antimo De Ruosi), i membri dell’Unità di crisi comunale (oltre al Sindaco e al Dirigente della Polizia locale, anche i Responsabili e funzionari di diversi uffici comunali). Sul territorio i volontari della Gruppo comunale di volontariato di protezione civile di Nichelino sono stati impegnati in attività di simulazione.

L’esercitazione è servita per verificare in anteprima le misure del Piano ovvero dello strumento fondamentale a disposizione dell’Autorità di protezione civile per individuare le azioni da condurre in modo coordinato per fronteggiare gli eventi in atto, quelli che è possibile prevedere e quelli non prevedibili, al fine di poter ridurre il più possibile i margini di incertezza nell’affrontare scelte e decisioni nel coordinamento delle attività di soccorso.

All’iniziativa ha aderito anche il Comune di Cumiana che appartiene al Centro operativo misto (COM) di Nichelino. La simulazione ha previsto il supporto al Comune di Cumiana nell’allestimento di un centro di accoglienza della popolazione. Inoltre, l’esercitazione è stata anche occasione per testare il sistema di allerta Nowtice della società Regola Srl, di cui l’Amministrazione si è dotata per comunicare con gli operatori di protezione civile e informare la popolazione in tempo reale.

"L'attenzione di questa amministrazione nei confronti della Protezione Civile con l'incremento delle risorse stanziate, ha prodotto in questi anni un miglioramento della strumentazione in dotazione al corpo" ha commentato l'assessore De Ruosi", ed è nostra intenzione migliorare ulteriormente la dotazione tecnologica in grado di mettere in comunicazione in caso di emergenza la rete territoriale di Protezione civile".

"Oggi questa esercitazione ha evidenziato la grande importanza del valore del gruppo egregiamente gestito dalla responsabile della Protezione Civile di Nichelino Lucia Auddino e dal coordinatore dei volontari Daniele Mazzotta, che avevano già dato il meglio di sé, insieme alle associazioni del territorio coinvolte, durante l'emergenza sanitaria Covid di questa primavera", afferma il sindaco Giampiero Tolardo. "Fondamentale inoltre è stato il coinvolgimento dei funzionari degli uffici comunali che ringrazio per la loro disponibilità".

Infine ancora il sindaco ha dichiarato l'impegno dell’Amministrazione a proseguire nella direzione della prevenzione di protezione civile quale fondamentale strumento per contrastare con successo avvenimenti come quelli che frequentemente flagellano il nostro territorio.

Massimo De Marzi