Politica - 19 maggio 2021, 11:42

Donazione organi, Canalis (Pd): "Regione Piemonte a fianco dell'Aido"

"L'ordine del giorno votato all'unanimità una bella pagina per la sanità piemontese"

"Ringrazio uno ad uno i colleghi consiglieri e tutti i gruppi consiliari, che hanno voluto sottoscrivere e votare all’unanimità il mio Ordine del Giorno sul sostegno all’AIDO, Associazione Italiana per la Donazione degli Organi, Tessuti e Cellule", commenta la consigliera regionale Monica Canalis.

"Un momento di grande convergenza e comunione d’intenti, che dimostra come in certi momenti sia importante superare la normale dialettica politica per il bene comune. Non è merito mio, ma dell’AIDO, che, sin dalla sua fondazione nel 1973, opera in Piemonte e annovera oggi ben 99.120 iscritti (il 7% del totale degli iscritti italiani), con un tasso di adesione alla donazione tra i più alti in Italia. Uno degli esempi più virtuosi del nostro Terzo Settore".

"Nonostante questa crescente sensibilità, ci sono ancora 8.382 pazienti che nel nostro Paese sono in attesa di un trapianto - aggiunge la consigliera del Pd - Ecco perché è stato particolarmente significativo approvare in modo corale alcuni impegni specifici per la Giunta Cirio: 1) promuovere una campagna di comunicazione ed un evento congiunto – AIDO e Regione Piemonte; 2) promuovere iniziative per incentivare l’adesione alla donazione anche nelle sedi Asl sul territorio; 3) coordinare l’estensione dell’esperienza dell’anagrafe torinese agli altri Comuni del Piemonte; 4) sostenere la promozione della nuova app ibrida realizzata da AIDO Piemonte e finalizzata al raggiungimento del target più giovane della popolazione. Impegni concreti che possono contribuire a salvare tante vite umane e a far crescere la cultura del dono e della proficua collaborazione sussidiaria tra l’ente pubblico e lo straordinario Terzo Settore piemontese".

comunicato stampa