Attualità - 28 giugno 2021, 11:19

“Il Valore del Dono”: CPD e 1 Caffè Onlus coinvolgono oltre 30.000 studenti in tutta Italia

Dopo un periodo di formazione da parte degli insegnanti, le classi saranno coinvolte in un contest dedicato al gesto del dono

La CPD Consulta per le persone in difficoltà è un’associazione senza fini di lucro attiva sul territorio piemontese dal 1988, per contribuire al miglioramento delle possibilità di inclusione sociale delle persone in difficoltà con particolare riferimento alle persone con disabilità e/o socialmente vulnerabili.

1 Caffè Onlus è un’organizzazione che si pone, prima di tutto, l’obiettivo di sensibilizzare le persone al gesto del dono, perché la solidarietà diventi una sana abitudine quotidiana. Fondatori dell’iniziativa sono Luca Argentero e Beniamino Savio, che, insieme ad un gruppo di amici torinesi, hanno dato vita alla prima onlus digitale nata per sostenere le piccole associazioni no profit italiane.

Per queste due realtà, il 3 dicembre 2020 è una data importante. Il pretesto dell’incontro è un prestigioso premio: a conferirlo la CPD, a ritiralo Luca Argentero, per l’impegno di 1 Caffè Onlus. In verità, quel giorno, in cui si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, e in cui la CPD organizza la Giornata dedicata alle scuole, rappresenta molto di più. Una nuova collaborazione, un nuovo obiettivo, una nuova sfida: quella di trasmettere ai bambini e ai ragazzi il gesto del dono.

Nasce così “Il Valore del Dono”, una campagna nazionale di sensibilizzazione con un messaggio ben definito: donare è un piccolo gesto che può fare la differenza. E non esiste un’età giusta in cui iniziare a farlo. Perché non è una questione economica. La cultura del dono si basa sul presupposto “ognuno secondo le proprie possibilità”. “Rinunciare”, se così si vuol dire, a un nuovo gioco, un vestito per la propria bambola, un sacchetto di caramelle o semplicemente a una parte della propria paghetta, non è una privazione, ma il primo passo per prendere consapevolezza che nella “nella vita non dobbiamo lasciare indietro nessuno”.

La campagna è stata annunciata lo scorso 15 aprile e, in quell’occasione, la CPD e 1 Caffè Onlus hanno lanciato un contest per chiedere ai ragazzi delle scuole di diventare dei piccoli fundraiser, coinvolgendo amici e parenti, e donando in prima persona quel simbolico “caffè”, che risparmieranno nei prossimi mesi.

“Educare a vedere l’altro nella propria fragilità, educare al rispetto e al dono, sono da sempre tradotte in azioni quotidiane dalla Cpd, che crede fortemente nei più piccoli e nei giovani perché capaci di generare il processo di cambiamento culturale di cui abbiamo tanto bisogno”, afferma Francesca Bisacco, Presidente della CPD Consulta per le persone in difficoltà. “Questo progetto ha raggiunto ragazzi e bambini di tutta Italia e speriamo possa trasformarsi in una cascata virtuosa di generosità e consapevolezza”.

“Da tanti anni lavoriamo sodo per alimentare la cultura del dono, per far capire che ciò che doniamo ci ritorna indietro moltiplicato per cento”, dichiarano Beniamino Savio, Luca Argentero e Pietro Mazza Midana, membri del direttivo di 1 Caffè Onlus“Fare fundraising significa instaurare relazioni di fiducia con le persone: quello che chiediamo ai giovani, ma anche ai più piccoli, è di farsi portatori di un messaggio verso i propri compagni, amici, genitori e parenti, che non si esaurisce con la raccolta fondi, ma che vuole rappresentare un nuovo modo di vedere la solidarietà, in cui donare non sia solo una buona azione, ma un atto di benessere anche verso se stessi”.

In concreto, l’attività nelle scuole inizierà nel settembre 2021, mese in cui verranno distribuiti dei kit agli insegnanti per fare formazione ai loro studenti sul mondo della solidarietà e del terzo settore. I contenuti saranno realizzati in collaborazione con il partner tecnico Associazione MicroLab.

La campagna di raccolta fondi sarà poi attiva dal 29 ottobre al 26 novembre 2021: sul sito di 1 Caffè Onlus ci sarà una sezione dedicata dove i ragazzi di ogni singola classe potranno fare la propria donazione e coinvolgere amici e parenti nella loro campagna di raccolta fondi. Il 50% del ricavato servirà ad aiutare le 52 associazioni che 1 Caffè Onlus sosterrà nel 2022, il restante 50% sarà devoluto alla CPD per sostenere tutte le attività legate al Mondo Scuola.

Il 3 dicembre 2021, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, durante l'evento organizzato dalla CPD Consulta per le Persone in Difficoltà, saranno annunciati i vincitori per ogni ordine e grado di istituzione e svelati i premi alle classi.

Gli istituti che ancora non hanno aderito al progetto possono farlo, iscrivendosi tramite il seguente link https://forms.gle/TorH3qQKZFxaL2tN6

Per informazioni, è possibile scrivere a: scuola3dicembre@cpdconsulta.it.

comunicato stampa