Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 02 settembre 2021, 15:07

Nichelino, anche le Sardine a sostegno di Fiodor Verzola

L'assessore uscente si ricandida in Consiglio comunale, a sostegno di Tolardo, in qualità di capolista dei Comunisti: "Per la difesa del lavoro, l'accoglienza dei rifugiati, la difesa dell'etica e della moralità"

Nichelino, anche le sardine a sostegno di Fiodor Verzola

"Politica e passione civile hanno da subito fatto parte integrante della mia vita. Sono cresciuto e vivo a Nichelino, città un tempo industriale che oggi conta quasi 50mila abitanti e nella quale i miei genitori si sono spesi per il potenziamento dei servizi sociali che ancora oggi sono tra i fiori all’occhiello della nostra comunità", con queste parole Fiodor Verzola, assessore uscente della giunta Tolardo, si ricandida in Consiglio comunale, correndo come capolista della lista Comunisti Nichelino.

"Ho maturato la mia militanza tra Giovani Comunisti e Partito dei Comunisti Italiani, ricoprendo ruoli di segreteria e organizzazione", ricorda Verzola. "Sono entrato in Consiglio Comunale per la prima volta nel 2014, come capogruppo dei Comunisti Italiani all’interno di un processo che ha portato al progressivo rinnovamento della politica nichelinese". Poi sottolinea i risultati ottenuti come assessore alle politiche del lavoro, giovanili e per il benessere degli animali: "Mia è l’ideazione del Primo Ufficio Tutela Animali istituzionale con dipendenti e forze di polizia regolarmente impiegate, servizi di Pet therapy gratuiti per gli anziani delle rsa e servizio gratuito di ambulanze veterinarie per i cittadini nichelinesi che si trovano in condizione di emergenza con il proprio animale".

Dopo tanti anni a queste elezioni amministrative il Centrosinistra si presenterà unito a Nichelino. "Ci sono progetti da portare avanti per il bene della collettività, a partire da quelli legati alle mie deleghe. Molte cose sono state fatte, molte sono state iniziate, molte di più rimangono da fare: come amministratore locale ho partecipato e sono intervenuto anche in numerose vertenze lavorative, il caso più celebre è quello degli operai ex Embraco, che ho accompagnato sia nella lotta che nelle trattative, compresi i tavoli ministeriali".

E, al fianco di Verzola, c'è la grande novità di questa tornata elettorale a Nichelino: "Con grande onore, altrettanto entusiasmo e determinazione, ho voluto cogliere la sfida offertami dalle Sardine per portare avanti un progetto di rinnovamento della classe dirigente che sappia esprimere un’alternativa credibile e che funga da argine al sentimento imperante e dilagante di anti politica che oggi si respira in Italia".

"Un modo d’agire che trovi la sua stella polare nel rispetto della volontà popolare, dell’etica e della moralità", ha concluso Verzola, forte del sostegno di un movimento che sul campo ha saputo acquistare consensi e simpatia.