16 donne e 24 uomini, con capilista l'assessore regionale alla Sicurezza Fabrizio Ricca, le parlamentari torinesi Elena Maccanti e Marzia Casolati e la consigliera comunale Francesca Parlacino: è questa la composizione della lista della Lega.
Il segretario provinciale del Carroccio Alessandro Benvenuto si è presentato questa mattina alle 10.30 presso gli uffici elettorali di via Giulio per depositare la lista in vista delle Comunali di Torino ad ottobre.
In lista il presidente di Federfarma e la vicepresidente degli architetti
Dopo gli esponenti politici, come spiega Benvenuto, "vengono gli iscritti e militanti in ordine alfabetico rispetto, seguiti poi dagli esterni che si sono avvicinati a noi nell'ultimo periodo". Tra questi ultimi spiccano il presidente di Federfarma Torino Stefano Rossi, Domenico "Mecu" Beccaria nel CdA della Fondazione Filadelfia, la vicepresidente dell'Ordine degli Architetti di Torino Gabriella Gedda, Marco Bongi dell' Apri Onlus, il segretario regionale del sindacato di Polizia Siulp Eugenio Bravo e l'avvocato Simone Giacosa. Hanno deciso di correre con il Carroccio per il Comune, lasciando rispettivamente Forza Italia e UdC, i consiglieri della Circoscrizione 5 e 4 Giuseppe Battaglia e Davide Lazzaro.
"Lista che guarda alla società civile"
"È una lista nuova - commenta il segretario provinciale della Lega - con uno spirito diverso da quelle presentate negli ultimi 20 anni, che guarda alla società civile e non solo al classico programma del partito e militanti. Abbiamo voluto rispondere ad una richiesta che arrivava dal territorio, aprendo alla società civile".
Risolta la questione della Lega Padana
A margine della presentazione il segretario ha annunciato un'importante novità. Dopo 20 anni si dirime la questione della Lega Padana, nata all'epoca in contrapposizione alla Lega Nord e che alle scorse Amministrative aveva corso con una propria lista.
"La Lega Padana - dichiara Benvenuto - entra nelle nostre liste di Circoscrizione con 4/5 candidati. In Comune con noi corre Gianluca Nocetti". Quest'ultimo, dopo essersi presentato nel 2016 come candidato sindaco della Lega Padana, nel 2017 era entrato nel Carroccio.
"La candidatura di Damilano facilita e rafforza la Lega: crediamo si possano vincere queste elezioni amministrative" conclude Benvenuto.