Economia e lavoro - 21 ottobre 2021, 07:27

Si chiama Nando il cestino "intelligente" che fa la differenziata da solo: è di Torino la start up dell'anno per Cna Piemonte

Premio per la Re Learn, ma menzioni anche per Atelier Riforma (Sostenibilità Ambientale), WeGlad (Inclusività e Solidarietà) e OrthoDigital (Innovazione Digitale)

Premiazione per gli inventori del cestino intelligente che fa la differenziata da solo

Un cestino dei rifiuti intelligente, in grado di fare la differenziata da solo. Tutto questo è Nando, il prototipo sviluppato da Re Learn, vincitore del premio per la miglior Start Up dell'anno di Cna Piemonte. E al di là del nome, non ha nulla di tragico, anzi: sarà proprio l'azienda torinese a rappresentare il nostro territorio al concorso delle Startup che CNA Nazionale organizzerà a Roma il prossimo 19 novembre.

Erano 15 i finalisti arrivati all'ultimo ostacolo. Ma a spuntarla è stata proprio il cestino che sa differenziare automaticamente i rifiuti che vengono inseriti al suo interno grazie all’intelligenza artificiale. Nando è in grado differenziare automaticamente sia le macro categorie (Carta, Plastica, Vetro e Alluminio) che le micro categorie di rifiuti (Differenti colori del vetro, PET, HDPE, PVC, LDPE, PP, PS).

Vogliamo esaltare la creatività e la capacità di innovazione delle micro e piccole imprese, e questo concorso vuole premiare e sostenere le migliori start up che hanno saputo innovare prodotti e processi, oltre a promuovere e valorizzare il territorio piemontese", ha spiegato il presidente regionale Bruno Scanferla, aprendo i lavori. 

Sono oltre 1000 le imprese che concorreranno al premio finale di 25 mila euro per la Miglior Startup dell’Anno di Premio Cambiamenti. Il Piemonte con 58 imprese iscritte ha aumentato di oltre un terzo il numero di concorrenti rispetto all’ultima edizione, quella del 2019. Ben 34 imprese, da cinque province (Torino, Alessandria, Cuneo, Verbania e Biella) sono passate al vaglio della giuria per il premio finale e il passaggio del turno. Torino è risultata la quarta provincia nella classifica nazionale per quantità di startup iscritte. 

Oltre a Re Learn, premi e menzioni sono andate anche ad altre proposte. Menzione Innovazione Digitale OrthoDigital (Domodossola), menzione Sostenibilità Ambientale Atelier Riforma, anche loro di Torino, così come We Glad, che ha ricevuto la menzione Inclusività e Solidarietà.