Attualità - 03 novembre 2021, 07:10

Un ristorante, sale conferenze e una terrazza su via Cernaia: rinasce l'ex Porta Susa (FOTO)

Accanto allo scalo ferroviario nasce Scalo 1856, un nuovo hotel a 4 stelle da 203 camere

Ristorante, sale conferenze e una terrazza su via Cernaia: così rinascerà Porta Susa

Un ristorante a doppia altezza, una terrazza che affaccia su piazza XVIII dicembre, conference e meeting room, oltre a un lounge bar. Così rinascerà la vecchia stazione di Porta Susa, dove nelle scorse settimane sono partiti i lavori di riqualificazione.

Il progetto - che prevede anche la realizzazione di un hotel a 4 stelle e la realizzazione di una piazzetta - sarà completato per le Atp Finals 2022. Un anno dopo rispetto al cronoprogramma iniziale, che prevedeva il taglio del nastro dell'albergo di lusso per la prima edizione dell'evento sportivo mondiale, in programma dal 14 al 21 novembre. 

Nell'ex Porta Susa un ristorante su due livelli e una terrazza 

Nelle scorse settimane hanno preso avvio i lavori di recupero dell'ex scalo ferroviario, la cui facciata è stata completamente coperta con un grosso telone bianco su cui sono riprodotti i caratteristici dettagli architettonici. Su indicazione della Sovrintendenza verranno mantenuti i dettagli in stile Liberty. La struttura verrà destinata ad una funzione di accoglienza: l'ex biglietteria verrà completamente rifatta e qua troverà spazio un ristorante su due livelli. Previste poi sale meeting e convegni, oltre ad una terrazza che affaccerà su via Cernaia. 

Nasce Scalo 1856, un nuovo hotel a 4 stelle da 203 camere 

Entro fine anno prenderanno avvio i lavori di demolizione dei vecchi edifici vicini all'ex scalo ferroviario. Qui verrà realizzato un hotel Tribute, a 4 stelle, della catena Marriott. "Si chiamerà Scalo 1856, una data che ricorda la nascita di questo storico immobile" aveva spiegato l'architetto Longo, della Lombardini22, titolare del progetto. Per Torino si tratta di un progetto molto grande, da 8.261 metri quadrati. L'edificio, alto 21 metri, avrà 7 piani e 203 camere. L'hotel verrà arretrato rispetto alla facciata principale della stazione.

Una nuova piazzetta dedicata ai ferrovieri partigiani 

Tra l'attuale stazione e il nuovo edificio, sorgerà anche una piazzetta: per rispettare il contesto storico, l'idea è quella di intitolarla ai ferrovieri partigiani o di trovare al suo interno uno spazio per le lapidi commemorative. Previsti poi arredi urbani con sedute e fioriere, oltre che a dissuasori e piante verdi. Il cantiere durerà circa 12 mesi, quindi fino alle Atp Finals del 2022.